L’amato attore canadese Jim Carrey riceverà il Premio César onorario alla 51esima edizione dei César Awards.
L’attore canadese Jim Carrey, come riportato da Variety, sarà insignito del Premio César onorario alla 51ª edizione dei César Awards, l’equivalente francese degli Oscar. La cerimonia si terrà il 27 febbraio 2025 all’Olympia Theater di Parigi e sarà trasmessa in diretta su Canal+, partner ufficiale dell’evento.
Il Premio César onorario viene assegnato a figure di spicco del panorama cinematografico internazionale per celebrare i traguardi raggiunti nel corso della loro carriera. Tra i precedenti vincitori figurano nomi illustri come Julia Roberts, David Fincher, Christopher Nolan, Cate Blanchett, Penélope Cruz, Robert RedfordeGeorge Clooney.
Per Jim Carrey, questo riconoscimento rappresenta un nuovo tributo da parte della Francia: nel 2010, l’attore aveva già ricevuto la prestigiosa medaglia dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal ministro della cultura Frédéric Mitterrand, per il suo contributo significativo all’arte e al cinema.
Jim Carrey ha iniziato la carriera nella stand-up comedy, ottenendo poi popolarità con il programma In Living Color. Il 1994 segna il suo debutto esplosivo al cinema con tre cult: Ace Ventura – L’acchiappanimali, The Mask e Scemo & più scemo.
“In questi film crea personaggi esuberanti e indimenticabili, entrati nella cultura pop”, ha dichiarato l’Academy dei César.
Carrey ha poi mostrato grande versatilità passando a ruoli drammatici in The Truman Show, Se mi lasci ti cancello e Man on the Moon, che gli ha valso uno dei suoi due Golden Globe. In TV si è distinto con Kidding, offrendo una performance intensa e toccante.
“La sua carriera alterna blockbuster e cinema d’autore, confermando un talento eccezionale”, ha aggiunto l’Academy.
Oltre alla carriera attoriale, Jim Carrey è anche artista visivo con diverse mostre alle spalle e autore del romanzo “Memoirs and Misinformation”, bestseller del New York Times. È stato inoltre protagonista del documentario candidato agli Emmy “Jim & Andy: The Great Beyond”, che ha offerto uno sguardo profondo sul suo processo creativo.