Johnny Depp produrrà il documentario sulla leggenda del punk folk irlandese Shane MacGowan

Johnny Depp produrrà il documentario sulla leggenda del punk folk irlandese Shane MacGowan

Johnny Depp produrrà il documentario sulla leggenda del punk folk irlandese, nonché amico, Shane MacGowan. A dirigere Julien Temple, il quale racconterà l’uomo, la musica e le origini irlandesi di colui che ha scritto alcuni dei brani più ascoltati al mondo come “Fairytale of New York”, cercando di catturarne lo spirito e le emozioni dell’artista, e del suo personale viaggio interiore nel cuore dell’oscurità.

A produrre saranno la Nitrate Film, di Temple, assieme appunto alla Depp Infinitum Nihil di Depp e Stephen Malit. La HanWay Films che ha acquisito i diritti di vendita in tutto il mondo, presenterà il progetto al prossimo mercato cinematografico europeo, dove verrà proiettato in anteprima. La Altitude Films invece, si occuperà della distribuzione nel Regno Unito e in Irlanda, dove verrà trasmesso su BBC Four in un secondo momento. Il film è stato realizzato in associazione con Warner Music Group.

“Conoscendo Shane da 30 anni, sono onorato di produrre il film definitivo sia sul mio amico che su uno dei più importanti artisti e amati poeti del ventesimo secolo” –  ha affermato Depp“Nessuno ha scoperto la propria anima come il poeta e musicista irlandese MacGowan.

Nel perseguire la viscerale verità emotiva, richiesta dalle sue stesse prove e tormenti, e crescendo in una cultura di forte sentimento anti-irlandese come quello della Gran Bretagna, Shane MacGowan, ha vissuto la vita fino in fondo, mettendo in pericolo ogni atomo della sua umanità. Perché in un mondo in cui la musica è diventata sempre più sterile e incapace di scavare avventurandosi andando oltre la superficialità dei sentimenti umani, le sue canzoni sono state in grado di distinguersi con determinazione. Il suo lavoro è crudo e senza vergogna, in grado di riflettere su ogni luogo in cui egli vive, dal mondo invisibile, all’edonismo, all’alcolismo, Dio, fino alla redenzione e al romanticismo. Il film intreccia con grinta la storia dentro e fuori la musica, percorrendo in modo non lineare, la strada che va dall’infanzia ai giorni nostri.

In “Shane” verranno utilizzati l’animazione, i filmati non visti dagli archivi di Temple e i contributi di collaboratori, artisti e, soprattutto, della famiglia di MacGowan, nel tentativo di rivelare la sua vera natura punk e poetica, fino al culmine della celebrazione del suo 60 ° compleanno, dove cantanti, star del cinema e i fuorilegge del rock ‘n’ roll si radunarono per onorarlo e ricordarlo.

“Non è la cosa più semplice fare un film su Shane MacGowan” – dichiara Temple“La cosa più vicina a cui riesco a pensare è uno di quei film di David Attenborough. Metti le trappole. Aspetti e aspetti, nella speranza che un giorno il leopardo delle nevi li attiverà. Quando catturi davvero la forza unica della personalità di Shane, anche per un momento sullo schermo, ti rendi conto che ne è valsa la pena.”

Jan Younghusband, responsabile del commissioning musicale, è produttore esecutivo di BBC Music, insieme a Steven Lappin per Warner Music Entertainment, Jeremy Thomas della Recorded Picture Company, Gerry O’Boyle, Manish Patel e Sam Sarkar. Mentre Victoria Clarke è la produttrice associata.

Infine l’illustratore gallese Ralph Steadman, noto per le sue collaborazioni con lo scrittore americano Hunter S. Thompson, sta realizzando opere d’arte per l’animatore Jonny Halifax (All Tomorrow’s Parties, Ibiza: The Silent Movie).

“Shane ha realizzato il sogno di trasmettere la musica irlandese alla prossima generazione e portarla nel mondo” – dice la direttrice della HanWay Films, Gabrielle Stewart“Ha avuto successo raggiungendo il suo scopo. Nel suo documentario Temple riesce a dare vita ai testi di Shane e ti collega all’uomo che ha incapsulato l’anima degli irlandesi in tutto il mondo.”

FONTE THR


Pubblicato

in

da

Tag: