Colin Farrell è Lord Doyle nel teaser trailer di: La Ballata di un Piccolo Giocatore, il nuovo thriller psicologico di Edward Berger.
Dopo il successo internazionale di Niente di nuovo sul fronte occidentale, il regista Edward Berger torna dietro la macchina da presa con La Ballata di un Piccolo Giocatore, un noir psicologico ambientato tra le luci al neon e le ombre profonde di Macao. Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Lawrence Osborne, arriverà su Netflix il 29 ottobre, che ha appena rilasciato il teaser trailer ufficiale italiano che ovviamente trovate di seguito.
Protagonista è Colin Farrell, nei panni di Lord Doyle, un uomo tormentato dai propri fallimenti, che si rifugia nei casinò della città per sfuggire ai debiti e ai fantasmi del passato. Tra alcol, gioco d’azzardo e disperate illusioni di riscatto, Doyle si lascia lentamente inghiottire da una spirale autodistruttiva.
Tuttavia, un incontro inaspettato sembra cambiare il corso della sua discesa: Dao Ming (interpretata da Fala Chen), un’impiegata di casinò dall’identità enigmatica e dai segreti oscuri, entra nella sua vita offrendo un’apparente via di fuga. Ma la sua presenza porta con sé nuove minacce e misteri.
A tallonare Doyle c’è Cynthia Blithe (Tilda Swinton), un’investigatrice privata determinata a scavare nel suo passato e costringerlo ad affrontare le verità da cui tenta disperatamente di scappare. In un intreccio di inganni, rivelazioni e una realtà sempre più sfuggente, Doyle finirà coinvolto in un gioco molto più grande e pericoloso di quanto potesse immaginare.
La Ballata di un Piccolo Giocatore si presenta come un racconto cupo e avvincente, arricchito da un cast di alto livello che include anche Deanie Ip e Alex Jennings. La sceneggiatura è firmata da Rowan Joffe, già autore di 28 settimane dopo (2007) e The American (2010).
Alla produzione hanno collaborato diversi fidati collaboratori di Berger: il direttore della fotografia premio Oscar James Friend, lo scenografo Jonathan Houlding, la truccatrice Heike Merker, la costumista Lisy Christl, il montatore Nick Emerson e il compositore Volker Bertelmann, anch’egli vincitore di un Oscar. Il film è prodotto da Mike Goodridge e Matthew James Wilkinson.