Lucio Corsi arriva nelle sale a novembre con La Chitarra nella Roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano.
Lucio Corsi, una delle voci autoriali più rappresentative del panorama attuale, dopo aver presentato alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma La Chitarra nella Roccia, il film del concerto estivo nella celebre abbazia cistercense del XII secolo a Chiusdino (Siena), debutterà nei cinema The Space il 3, 4 e 5 novembre, con proiezione speciale il 2 novembre a Grosseto e il 5 novembre a Roma.

Girato interamente in pellicola 16mm, il film racconta un live unico in un luogo storico, con Lucio Corsi accompagnato da 15 musicisti, due coriste, una sezione fiati, un percussionista, il fotografo Francis Delacroix e Tommaso Ottomano. Il repertorio di 21 brani ripercorre la carriera dell’artista fino all’ultimo album “Volevo essere un duro” (disco d’oro).
Il progetto è diretto da Tommaso Ottomano, prodotto da Sugar, con esecutiva Borotalco, in collaborazione con Magellano Concerti e Picicca Management, e con il sostegno della Regione Toscana e del Comune di Chiusdino. Il film sarà accompagnato dall’omonimo disco live, in uscita il 14 novembre, disponibile in vinile doppio LP, Cd e formati speciali.
Dopo il tour estivo, Lucio Corsi si prepara al Tour Europeo 2026 nei principali club europei e al primo tour nei palasport italiani, con tappe a Firenze, Roma e Milano, entrambi prodotti da Magellano Concerti.
Cantautore toscano, Corsi unisce rock d’autore e folk in atmosfere poetiche e surreali. Nel 2025 ha debuttato al Festival di Sanremo con “Volevo essere un duro”, vincendo il Premio della Critica “Mia Martini” e ottenendo il quinto posto all’Eurovision Song Contest. Il singolo e l’album omonimo hanno conquistato dischi d’oro e platino, confermandolo come uno degli artisti più importanti del panorama italiano.






