“LA CONSEGUENZA”, Alexander Skarsgard parla del film di James Kent al cinema dal 21 marzo.
“La Conseguenza” è il dramma storico diretto da James Kent ed ambientato ad Amburgo nel 1946, nella città distrutta dai bombardamenti degli Alleati durante la seconda guerra mondiale.
Interpretato da Keira Knightley, Alexander Skargård e Jason Clarke, “La Conseguenza” è tratto dall’omonimo romanzo di Rhidian Brook, anche co-sceneggiatore del film. Il libro, edito in Italia da Sperling & Kupfer, è ispirato alla vera storia del nonno dell’autore, il Colonnello Walter Brook: anziché requisire la casa di una famiglia tedesca per alloggiarvi durante la ricostruzione di Amburgo, Brook decise di convivere con loro, gettandosi alle spalle la rivalità che aveva spaccato a metà l’Europa negli anni precedenti.
La desolazione della città di Amburgo completamente distrutta dalle bombe è in contrasto con gli splendidi interni della casa dove ha luogo la vicenda narrata nel film. Una storia di perdita e di passione, in cui Rachael e l’architetto tedesco Stefan provano a superare insieme il dolore causato dalla guerra e a regalarsi un nuovo inizio.
“All’inizio c’è molta tensione tra loro, soprattutto da parte di Rachael, inglese, che odia la Germania e i tedeschi: Stefan diventa il capro espiatorio di questa sua rabbia” – commenta Skarsgård – “Finché non realizzano che entrambi hanno perso qualcuno durante la guerra ed hanno bisogno di una persona con cui parlarne.”
La ricostruzione delle loro vite va di pari passo con la ricostruzione della Germania e di un intero continente.
QUI LA FEATURETTE CON L’INTERVISTA.
La Redazione.