La ragazza di Stillwater: la sceneggiatura del thriller con Matt Damon

La ragazza di Stillwater: la sceneggiatura completa del thriller con protagonista Matt Damon e diretto da Tom McCarthy.

Presentato fuori concorso alla 74esima edizione del Festival di Cannes, La ragazza di Stillwater, diretto da Tom McCarthy – premio Oscar per Il caso Spotlight – è arrivato nelle sale italiane il 9 settembre 2021. Protagonisti sono Matt Damon e Abigail Breslin, rispettivamente nei ruoli di un padre e di una figlia coinvolti in un dramma giudiziario carico di tensione e sfumature emotive.

Il film è il risultato di una sceneggiatura, che grazie a Deadline, potete leggere qui: LA RAGAZZA DI STILLWATER, a più mani, firmata dallo stesso McCarthy insieme a Marcus Hinchey, Thomas Bidegain e Noé Debré. I quattro autori – con alle spalle esperienze diverse tra cinema americano e francese – hanno costruito una narrazione ibrida, che si muove tra thriller, dramma familiare, racconto di formazione e melodramma. La scelta di non aderire rigidamente a un genere consente alla storia di evolversi in modo imprevedibile, riflettendo le incertezze e i dilemmi morali del protagonista.

sceneggiatura la ragazza di stillwater

La vicenda di Stillwater si concentra su Bill Baker, un rude operaio dell’Oklahoma che si ritrova catapultato a Marsiglia per aiutare la figlia Allison, incarcerata con l’accusa di omicidio. Pur dichiarandosi innocente, Allison è intrappolata in un sistema giudiziario a lui estraneo. Determinato a scoprire la verità, Bill si scontra con una realtà lontana dalla sua: una società europea complessa, in cui i suoi valori tradizionali sembrano inadeguati. La sua caparbietà lo porta a condurre un’indagine personale, affrontando ostacoli culturali e morali.

Ma è soprattutto sul piano umano che avviene la vera trasformazione: il legame con Virginie e la piccola Maya offre a Bill un’insperata occasione di rinnovamento interiore. Da padre che agisce per dovere, diventa un uomo che riscopre il valore dell’empatia, della fiducia e della cura. Il film si allontana gradualmente dal thriller per diventare un ritratto intimo di un uomo in cerca di redenzione. In questo percorso, la giustizia non è solo un obiettivo esterno, ma una possibilità di riscatto personale. Stillwater racconta così una storia di colpa e amore, di ostinazione e cambiamento, con uno sguardo profondo sulle fragilità umane.


Pubblicato

in

da

Tag: