Leonardo DiCaprio e Robert De Niro lanciano la raccolta fondi contro il Covid – 19 e offrono ai fan la possibilità passare alcuni giorni sul set con loro e Martin Scorsese
“Ti sei mai chiesto come è lavorare con Martin Scorsese, De Niro e me? Ecco la tua occasione. Visita il sito allichallenge.com per partecipare e donare quello che puoi.”
E’ lo stesso Leonardo DiCaprio assieme all’amico Robert De Niro, entrambi collegati dalle loro case, ad annunciare con un video postato sul proprio account Instagram, che tra tutti coloro che parteciperanno alla raccolta fondi, ad alcuni fortunati verrà offerta la possibilità di prendere parte al nuovo film di Martin Scorsese, “Killers of the Flower Moon”, la cui produzione è stata sospesa a causa della pandemia.
“Lo facciamo per essere sicuri che ogni famiglia abbia da magiare durante questo periodo così difficile” – ha affermato DiCaprio.
“Vogliamo dare il nostro supporto ora più che mai” – ha aggiunto De Niro.
https://www.instagram.com/p/B_AHXwEFvag/
Il protagonista di “C’era una volta a..Hollywood”, ha in oltre sottolineato l’opportunità, per chi dona, di trascorrere tre giorni sul set assieme a loro e di partecipare anche alla premiere. Un’iniziativa quella delle due star che naturalmente prevede il coinvolgendo di altre stelle del cinema mondiale attraverso il lancio della sfida per unirsi alla causa, e rivolta a Matthew McConaughey, Ellen De Genesis e Jamie Foxx.
Adattamento del romanzo best seller del giornalista David Grann, del 2017, “Killers of the Flowers Moon: The Osage Murders and the Birth of the FBI”, “Killers of the Flowers Moon”, primo western di Scorsese, racconterà la vera storia dei misteriosi omicidi, se ne stimano oltre 60, avvenuti in Oklaoma, tra il 1920 e il 1925, all’interno della tribù indiana Osage, inseguito alla scoperta di alcune scorte di petrolio presenti nel territorio. Il drammatico e delicato caso venne affidato all’FBI che si trovò a lottare contro la sua stessa corruzione. Una battaglia che si rivelò cruciale per l’ascesa del funzionario politico J. Edgar Hoover.
FONTE THR