l'odissea christopher nolan

L’Odissea di Nolan sarà il primo film girato interamente in IMAX

Christopher Nolan ha girato L’Odissea interamente con telecamere IMAX, rivoluzionando le riprese ravvicinate.

L’Odissea di Christopher Nolan segna un traguardo storico nel cinema, come riportato da Variety, è il primo lungometraggio narrativo girato interamente con telecamere IMAX. Il regista ha persino creato nuove attrezzature per poter “riprendere a trenta centimetri” dal volto di un attore, ottenendo un suono utilizzabile anche nei dialoghi più intimi.

Il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema ha raccontato come sia stato fondamentale un esperimento con un bambino che leggeva il testo della canzone Sound And Vision di David Bowie. L’obiettivo era verificare se le telecamere IMAX fossero ormai sufficientemente silenziose e precise per le scene di dialogo.

“Ho presentato a Chris un primo piano molto grande di un bambino sullo schermo IMAX, che recitava la canzone da un pezzo di carta”, ha spiegato van Hoytema. “È stato molto toccante: quel livello di intimità tra immagine e suono, fusi insieme, proiettati in sala.”

I risultati hanno entusiasmato Nolan: “Non saremmo mai stati in grado di ottenere queste riprese prima. Il nuovo sistema ‘blimp’ per le pellicole riduce significativamente il rumore delle cineprese IMAX, permettendo riprese ravvicinate con dialoghi chiarissimi. Questo apre le porte a momenti di performance molto intimi nel formato più bello del mondo.”

Il regista ha perseguito l’idea di un film interamente IMAX sin dal 2008, quando Il cavaliere oscuro introdusse le prime scene d’azione girate con questa tecnologia. Con Oppenheimer (2023), vincitore dell’Oscar, Nolan ha utilizzato per la prima volta pellicola IMAX da 65 mm in bianco e nero.

Per L’Odissea, van Hoytema ha affrontato sfide tecniche simili, collaborando con Nolan e Kodak per creare la pellicola necessaria e riprogettare le cineprese. “La luce si riversava sulle pellicole, creando artefatti”, ha spiegato il direttore della fotografia, sottolineando il lavoro di innovazione dietro le quinte.

Le riprese di L’Odissea si sono svolte in 91 giorni all’inizio del 2025, durante i quali Nolan ha girato oltre 600.000 metri di pellicola, per un costo totale di circa 3 milioni di dollari solo di pellicola.

Il cast principale vede Matt Damon nei panni di Ulisse, con Tom Holland nel ruolo di Telemaco. Completano il cast Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Charlize Theron e Jon Bernthal. L’Odissea sarà distribuito dalla Universal nelle sale a partire dal 17 luglio 2026.

“Come regista, cerco lacune nella cultura cinematografica, cose mai fatte prima”, ha spiegato Nolan. “Non avevo mai visto un’epopea mitologica come quella di Omero realizzata con il peso e la credibilità che un budget IMAX di Hollywood può dare.”


Pubblicato

in

da

Tag: