La Universal rilascia il primo trailer e teaser poster di Michael, l’attesissimo biopic dedicato all’icona della musica pop Michael Jackson.
Arriverà prossimamente nei cinema italiani distribuito da Universal Pictures: Michael, rappresentazione cinematografica della vita e dell’eredità di uno degli artisti più influenti e iconici che il mondo abbia mai conosciuto: Michael Jackson, di cui è stato rilasciato il trailer ufficiale e il teaser poster che ovviamene trovate di seguito.
Il film racconterà la straordinaria parabola di Michael Jackson, andando oltre la musica per esplorare l’uomo dietro la leggenda. Dalle sue origini come talento prodigioso e carismatico leader dei Jackson Five, fino alla consacrazione come artista visionario e innovatore instancabile, Michael ripercorrerà il viaggio di un genio che ha rivoluzionato l’intrattenimento, spinto da un’unica, irresistibile ambizione: diventare il più grande performer di tutti i tempi.
Il film in particolare, mettendo in luce non solo la vita privata dell’artista, ma anche alcune delle sue performance più iconiche, offrirà al pubblico un’esperienza immersiva e inedita — un vero e proprio posto in prima fila per scoprire Michael Jackson come non si era mai visto prima. È da qui che la sua storia prende vita.

Protagonista Jaafar Jackson, al suo debutto cinematografico nei panni dello zio Michael, affiancato da Nia Long (Empire, The Best Man), Laura Harrier (BlacKkKlansman, Spider-Man: Homecoming) e Juliano Krue Valdi (The Loud House, Arco). Completano il cast Miles Teller (Top Gun: Maverick, Whiplash) e Colman Domingo (Sing Sing, Rustin), due volte candidato all’Oscar®.
Alla regia troviamo Antoine Fuqua, autore pluripremiato di Training Day, Olympus Has Fallen e della serie The Equalizer, mentre la sceneggiatura porta la firma del tre volte candidato all’Oscar® John Logan (Il gladiatore, The Aviator). Il film è prodotto dal vincitore dell’Oscar® Graham King (The Departed, Bohemian Rhapsody), insieme a John Branca e John McClain, già produttori esecutivi di This Is It e Thriller 40.
Michael promette di essere un ritratto intimo e spettacolare di un artista che ha cambiato per sempre la musica, la danza e la cultura pop mondiale.






