Netflix ordina la serie drammatica Trigger Point con Joel Edgerton, firmata da Harrison Query, Jeremy Saulnier e A24.
Netflix, come riportato da Deadline, ha ordinato direttamente Trigger Point, nuova serie drammatica d’azione con Joel Edgerton, dopo una serrata guerra di offerte che ha coinvolto almeno quattro acquirenti. Il progetto, composto da otto episodi, nasce da una sceneggiatura di Harrison Query (Heads of State) ed è diretto da Jeremy Saulnier (Rebel Ridge), con la produzione di A24 e di Joe Hipps, già noto per Ozark. La serie ha preso forma lo scorso maggio, quando la sceneggiatura di Query è approdata ad A24: il pacchetto creativo, che includeva anche Edgerton come protagonista, ha subito acceso l’interesse del mercato, innescando un duello finale tra Netflix e Apple TV+. Alla fine, la piattaforma di streaming si è aggiudicata la produzione.
Trigger Point racconta la storia di un gruppo di ex operatori delle Forze Speciali di Livello Uno che, abbandonato l’esercito, vendono le proprie competenze alla criminalità organizzata sotto la copertura di una società di appalti militari privati. Sulle loro tracce c’è un agente dell’FBI deciso a fermarli. Edgerton interpreterà Red, un ex operatore d’élite diventato criminale.
Query sarà creatore, sceneggiatore e showrunner della serie, mentre Saulnier dirigerà e firmerà la produzione esecutiva insieme a Hipps tramite la sua società Cut To, affiancato da Patrick McDonald come produttore esecutivo e Katie Giarla come co-produttrice esecutiva.
Il mercato televisivo autunnale si sta rivelando particolarmente competitivo, e Netflix ha dominato diverse delle recenti guerre di offerte, accaparrandosi titoli come Pagans di Joshua Zetumer, Black Hole tratto dalla graphic novel di Charles Burns e Rabbit, Rabbit con Adam Driver.
Per A24, Trigger Point rappresenta il secondo ordine diretto in poche settimane, dopo il legal thriller Discretion con Nicole Kidman ed Elle Fanning, approdato su Paramount+ come primo via libera ufficiale dopo l’acquisizione di Skydance. Anche questa serie coinvolge Hipps, passato ad A24 poco più di un anno fa.
Nel frattempo, Joel Edgerton continua a raccogliere riconoscimenti per il suo ruolo nel film Train Dreams di Clint Bentley, che gli varrà il Disruptors Award al prossimo Sun Valley Film Festival. Ha inoltre terminato la seconda stagione di Dark Matter per Apple TV+, in arrivo nel 2026, e sarà presto sullo schermo con The Plague, presentato a Cannes e prodotto da IFC.
Query, oltre a Trigger Point, ha visto un’altra sua opera, il racconto Code Black, venduta ad Amazon per una cifra a sette zeri, con Jake Gyllenhaal coinvolto come protagonista e produttore. Ha co-sceneggiato il film Heads of State della MGM, tra i più visti sulla piattaforma, e co-creato la miniserie Unspeakable: The Murder of JonBenét Ramsey per Paramount+.
Saulnier, infine, sta lavorando con A24 anche al film October, forte di un cast ricco, e ha da poco firmato per Netflix il thriller d’azione Rebel Ridge, aggiungendolo alla sua filmografia che comprende titoli come Green Room e Blue Ruin.






