Categoria: News cinema e film
-
“Interceptor”: Elsa Pataky e Luke Brice protagonisti del nuovo action movie Netflix
“Interceptor”: Elsa Pataky e Luke Brice protagonisti del nuovo action movie Netflix Elsa Pataky, tra gli interpreti del franchise di “Fast & Furious”, e Luke Brice, protagonista del remake di “Point Break”, saranno al centro della scena del nuovo action movie targato Netflix: “Interceptor”, che vedrà Matthew Reilly, scrittore australiano noto per i romanzi “Spaventapasseri”,…
-
Zack Snyder’s Justice League: il poster e la clip dedicati ad Aquaman
Zack Snyder’s Justice League: il poster e la clip esclusivamente dedicati al supereroe Aquaman interpretato da Jason Momoa. Prosegue la condivisione da parte di Zack Snyder dei Poster e Clip dedicato ai protagonisti della sua attesa “ZACK SNYDER’S JUSTICE LEAGUE”, in arrivo in Italia in esclusiva digitale da giovedì 18 marzo, disponibile per l’acquisto su Amazon…
-
Hollywood Film Critics Association: a trionfare “Una donna promettente” di Emerald Fennell – i Vincitori
Hollywood Film Critics Association: a trionfare “Una donna promettente” di Emerald Fennell – i Vincitori Per la Hollywood Film Critics Association il Miglior Film è “Una donna promettente” di Emerald Fennell, che porta a casa anche i riconoscimenti per la Miglior Sceneggiatura Originale, Regista Esordiente e Miglior Attrice Protagonista per Carey Mulligan.
-
Las Vegas Film Critics Society: “Nomadland” continua a dominare, premiato anche “Judas and the Black Messiah” – i Vincitori
Las Vegas Film Critics Society: “Nomadland” continua a dominare, premiato anche “Judas and the Black Messiah” – i Vincitori Chloé Zhao con il suo “Nomadland” continua a mietere premi. Il dramma infatti, ha trionfato è stato eletto dalla critica della Las Vegas Film Critics Society Miglior Film, Regia, Fotografia e Attrice Protagonista per Frances McDormand.
-
“The Terminal List”: Jeanne Tripplehorn protagonista femminile al fianco di Chris Pratt
“The Terminal List”: Jeanne Tripplehorn protagonista femminile al fianco di Chris Pratt Sarà Jeanne Tripplehorn, recentemente apparsa nella serie nominata agli Emmy “Mrs.America”, ad affiancare Chris Pratt, nel ruolo della protagonista femminile, in “The Terminal List”, adattamento televisivo dell’omonimo romanzo best seller di Jack Carr, il cui cast include già i nomi di: Taylor Kitsch…
-
Eagle Pictures: da “Amore a Seconda Vista” a “Il Club dei Divorziati” le uscite digitali di marzo
Eagle Pictures: da “Amore a Seconda Vista” a “Il Club dei Divorziati” le uscite digitali di marzo Tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand in arrivo a marzo 2021. Si comincia “L’ULTIMO YAKUZA” dell’acclamato cineasta giapponese Takashi Miike, disponibile per l’acquisto digitale dal 3 marzo e per il noleggio digitale…
-
“Zack Snyder’s Justice League”: Zack Snyder condivide il Poster e la Clip dedicati a Superman
“Zack Snyder’s Justice League”: Zack Snyder condivide il Poster e la Clip dedicati a Superman Dopo Batman, è il turno di Superman.
-
“A Quiet Place II”: anticipato al 28 maggio il debutto nelle sale statunitensi
“A Quiet Place II”: anticipato al 28 maggio il debutto nelle sale statunitensi “A Quiet Place II”, recentemente slittato al 17 settembre, è stato ancora una volta posticipato. La Paramount infatti ha annunciato l’arrivo sul grande schermo del sequel dell’horror thriller rivelazione della scorsa stagione, diretto e scritto come il precedente capitolo da John Krasinski,…
-
“Jumanji”: il produttore Hirama Garcia svela lo sviluppo del quarto capitolo
“Jumanji”: il produttore Hirama Garcia svela lo sviluppo del quarto capitolo Quando venne annunciato per la prima volta l’arrivo di un nuovo film di “Jumanji” con protagonista Dwayne Johnson, la reazione dei fan del titolo originale del 1995 con Robin Williams fu tutt’altro che positiva.
-
Festival di Berlino 2021: annunciati i vincitori dell’edizione virtuale
Festival di Berlino 2021: annunciati i vincitori dell’edizione virtuale Sono stati annunciati i vincitori della Festival di Berlino 2021. Un’edizione che si conclusa dopo cinque giorni di proiezioni virtuali riservate alla stampa, e che includeva anche l’European Film Market.