Categoria: News cinema e film
-
Jason Momoa interpreterà Lobo in Supergirl: Woman of Tomorrow
Jason Momoa è stato scelto per interpretare Lobo nel film diretto da Craig Gillespie: Supergirl: Woman of Tomorrow. Jason Momoa, star dei film Aquaman della Warner Bros. e della DC, come riportato da Deadline, si ufficialmente unito al cast di: Supergirl: Woman Tomorrow. Momoa interpreterà infatti Lobo, un antieroe noto per la sua personalità violenta…
-
North Texas Film Critics Association 2024: Anora è il miglior film, i vincitori
Annunciati i vincitori del North Texas Film Critics Association 2024, Anora di Sean Baker è il miglior film dell’anno. Sono stati annunciati i vincitori della North Texas Film Critics Association 2024. Anora di Sean Baker, come riportato da AwardsWatch, è il miglior film dell’anno, e ha portato a casa anche in riconoscimenti per la miglior…
-
Kansas City Film Critics Circle 2024: Timothée Chalamet nominato per Dune: Parte Due e A Complete Unknown
Svelate le nomine del Kansas City Film Critics Circle 2024, Timothée Chalamet in lizza per Dune: Parte Due e A Complete Unknown. Il Kansas City Film Critics Circle ha svelato le sue nomine per il 2024, i cui vincitori saranno annunciati il 4 gennaio nel corso della 59esima edizione dei James Loutzenhiser Awards. Come riportato…
-
Emilia Pérez: la prima italiana dell’acclamato film di Jacques Audiard
La prima clip italiana di: Emilia Pérez, l’acclamato film di Jacques Audiard nei cinema dal 9 gennaio con Lucky Red. Vincitore del Premio della giuria e del Premio per la miglior interpretazione femminile all’intero cast all’ultimo Festival di Cannes, vincitore di 5 premi EFA (miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista, miglior montaggio, migliore sceneggiatura), 10 nomination ai Golden Globe,…
-
Maria: i costumi creati da Massimo Cantini Parrini per il biopic di Pablo Larrain
I costumi di Massimo Cantini Parrini realizzati per: Maria, il biopic di Pablo Larrain con Angelina Jolie nei panni di Maria Callas. Presentato in anteprima mondiale in concorso ufficiale alla 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Maria, di Pablo Larrain, con Angelina Jolie nei panni della grande Maria Callas, uscirà nelle sale italiane distribuito…
-
Flow – Un mondo da salvare: la sceneggiatura dell’animazione candidata all’Oscar
La sceneggiatura di Flow – Un mondo da salvare, l’animazione candidata all’Oscar senza dialoghi ma con molto da dire. Acclamato al Festival di Cannes, entrato a far parte dei 15 titoli in lizza per la corsa agli Oscar 2025 per i lungometraggi internazionali, per la Lettonia, e vinto importanti premi, il film d’animazione Flow –…
-
A Capodanno in prima TV su Sky Cinema e NOW: Dune – Parte Due
In prima TV su Sky Cinema e NOW a Capodanno: Dune – Parte Due con protagonisti Timothée Chalamet e Zendaya. Sky Cinema inaugura il 2025 con una prima TV eccezionale: DUNE – PARTE DUE, in onda mercoledì 1° gennaio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K per i clienti Sky…
-
Columbus Film Critics Association: annunciate le nomine della 23esima edizione
Annunciate le nomine della 23esima edizione della Columbus Film Critics Association, in testa The Brutalist. La Columbus Film Critics Association (CFCA) ha svelato le nomination della sua 23a edizione, i cui vincitori saranno annunciati il 2 gennaio 2025. A guidare le nomine, come riportato da AwardsWatch, The Brutalist di Brady Corbet che ottiene 10 menzioni,…
-
Global Film Critics Awards DiscussingFilm 2024: a guidare le nomine The Substance e Dune: Part Two
The Substance e Dune: Part Two guidano le nomine del Global Film Critics Awards DiscussingFilm Awards 2024. La Global Film Critics Awards DiscussingFilm 2024 ha annunciato le sue nomine. In testa The Substance e Dune: Part Two con 12 menzioni ciascuno, seguiti da Nosferatu di Robert Eggers con 11, Anora, The Brutalist e Conclave con…
-
Labyrinth – Dove tutto è possibile, Robert Eggers potrebbe dirigere la nuova versione del fantasy
Robert Eggers, dopo Nosferatu, potrebbe dirigere una nuova versione del fantasy: Labyrinth – Dove tutto è possibile. Nelle sale statunitensi ha già debuttato, mentre nei cinema italiani Nosferatu, l’attesa visione del celebre classico del 1922 di Fridrik Wihem Murnau, basato a sua volta, se pur vagamente, sull’iconico romanzo del 1897 di Bram Stoker, scritta e…