immagine noi e la grande ambizione

Noi e la Grande Ambizione di Andrea Segre sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025

Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025 nella sezione Special Screening: Noi e la Grande Ambizione.

NOI E LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segreuna produzione Vivo film e Lucky Red in collaborazione con Rai Cinema, sarà presentato nella sezione Special Screening della Ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Dopo il grande successo di pubblico di Berlinguer. La grande ambizione, film d’apertura della scorsa edizione della Festa del Cinema di Roma, Andrea Segre torna con Noi e la grande ambizione, un film documentario che ripercorre la storia dell’opera a partire dalla sua uscita nelle sale, quando è diventata di tutti e ha iniziato a vivere attraverso il confronto con il pubblico.

Lo sguardo del regista segue il cammino del film tra gli spettatori; un iter fatto di domande e riflessioni condivise dal pubblico, con un focus particolare sulle reazioni dei giovani tra i venti e i trent’anni. Dai loro interventi emerge un bisogno autentico di comprendere il legame tra la propria vita e l’agire politico, in un presente segnato da distanza e disillusione a cui però fa da controparte il desiderio crescente di trovare nuove forme di partecipazione collettiva.

A fine settembre Andrea Segre accompagnerà NOI E LA GRANDE AMBIZIONE in Cina al Pingyao Film Festival di Jia Zhangke, dove è stato selezionato in anteprima mondiale. Dopo questo debutto internazionale e la presentazione italiana prevista in ottobre, durante la Festa del Cinema di Roma, il film documentario uscirà nelle sale cinematografiche il 10 novembre distribuito da ZaLab in collaborazione con Lucky Red Circuito Cinema Distribuzione.

Presentazione

Durante la distribuzione in Italia di Berlinguer. La Grande Ambizione, moltissimi giovani hanno riempito le sale in modo inatteso e significativo. Abbiamo voluto capire perché e ci siamo fermati in diverse città a parlare con loro, nelle sale cinematografiche, nelle università e nei luoghi di impegno civile e politico. Noi e la grande ambizione è frutto di questo viaggio nel rapporto tra vita e politica, tra individuo e società, tra paura e sogno nella generazione dei venti e trentenni di oggi.

Il film documentario, unendo incontri e dialoghi a immagini di backstage e di scene inedite del film, è un’occasione di ascolto e di riflessione su una fase storica di grande crisi della partecipazione democratica, dove può esser lo sguardo vivo, ma anche a volte disilluso, dei più giovani ad offrire un’occasione di rielaborazione, di speranza e di coraggio.

Un ritratto di una generazione che troppo spesso rappresentiamo come indifferente, frammentata, confusa, ma che invece dimostra nel film un’intelligenza sociale, politica ed esistenziale che ci ha profondamente coinvolti.

Noi e la grande ambizione, dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma, uscirà nelle sale di tutta Italia distribuito da ZaLab, in collaborazione con Lucky Red e Circuito Cinema Distribuzione, offrendo ulteriori occasioni di confronto su un tema di forte attualità.


Pubblicato

in

da

Tag: