Il trailer italiano di Norimberga, il dramma storico con Russell Crowe e Rami Malek nei cinema a dicembre con Eagle Pictures.
Eagle Pictures rilascia il trailer italiano di Norimberga, un intenso dramma storico prodotto da Walden Media, Bluestone Entertainment e Titan Media, con protagonisti Russell Crowe e Rami Malek. Il film, scritto e diretto da James Vanderbilt, è tratto dal libro di Jack El-Hai, un’opera che esplora il complesso rapporto tra il potere, la mente e la responsabilità morale.
La storia affonda le sue radici nella Germania del dopoguerra e segue il confronto tra un ufficiale nazista e lo psichiatra incaricato di comprenderne la psiche, in un dialogo profondo e inquietante che mette a nudo i limiti dell’animo umano di fronte al male.
Prodotto da Richard Saperstein, Bradley J. Fischer, James Vanderbilt, Frank Smith, William Sherak, Cherilyn Hawrysh, Benjamin Tappan, István Major e George Freeman, il film si preannuncia come una delle uscite più attese della stagione.
Dal 18 dicembre al cinema con Eagle Pictures, Norimberga promette di offrire al pubblico un’esperienza cinematografica intensa, riflessiva e visivamente potente, capace di unire la forza della storia al talento di due interpreti d’eccezione.

Norimberga, sinossi
All’indomani della Seconda guerra mondiale, mentre il mondo è ancora sconvolto dagli orrori dell’Olocausto, al tenente colonnello Douglas Kelley (il premio Oscar Rami Malek), psichiatra dell’esercito americano, viene affidato un incarico senza precedenti: valutare la sanità mentale di Hermann Göring (il premio Oscar Russell Crowe), il famigerato ex braccio destro di Hitler, e di altri alti gerarchi nazisti.
Allo stesso tempo, gli Alleati — guidati dal giudice Robert H. Jackson (Michael Shannon), affrontano l’impresa titanica di istituire un tribunale internazionale, per far sì che il regime nazista risponda dei propri crimini di fronte alla storia. Nel silenzio delle celle, Kelley ingaggia un intenso duello psicologico con Göring, uomo carismatico e manipolatore.
Da quello scontro emerge una domanda che ancora oggi tormenta la coscienza del mondo: stavano eseguendo ordini, erano pazzi…o semplicemente malvagi? Sul palcoscenico della storia si apre così il processo di Norimberga, un evento che ha cambiato per sempre la storia e l’umanità.






