Online Film Critics Society: Miglior Film, Sceneggiatura Adattata, Montaggio e Fotografia “Nomadland” di Chloé Zhao – I Vincitori
Assegnati i riconoscimenti degli Online Film Critics Society, che hanno visto “Nomadland” di Chloé Zhao dominare ancora come Miglior Film, nonché come Miglior Sceneggiatura Adattata, Miglior Montaggio e Miglior Fotografia per Joshua James Richards.
“Soul” eletto Miglior Film d’Animazione, Miglior Attore ancora una volta Delroy Lindo per “Da 5 Bloods”, mentre a Leslie Odom il premio come Miglior Attore non Protagonista per “One Night in Miami”, e a Maria Bakalova quello come Miglior Attrice non Protagonista per “Borat – Seguito di Film Cinema”.
Qui di seguito i nominati e i Vincitori.
MIGLIOR FILM
- “Nomadland”
2. “Da 5 Bloods-Come Fratelli”
3. “Una Donna Promettente”
4. “Mai Raramente a Volte Sempre”
5. “First Cow”
6. “Minari”
7. “Sound of Metal”
8. “Sto Pensando di Finirla Qui”
9. “Soul”
10. “Il Processo ai Chicago 7”
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“Onward – Oltre la Magia”
“Over the Moon – Il Fantastico Mondo di Lunaria”
“Soul”
“The Wolf House”
“Wolfwalkers – Il Popolo dei Lupi”
MIGLIOR REGIA
Emerald Fennell – “Una Donna Promettente”
Eliza Hittman – “Mai Raramente a Volte Sempre”
Spike Lee – “Da 5 Bloods – Come Fratelli”
Kelly Reichardt – “First Cow”
Chloé Zhao – Nomadland
MIGLIOR ATTORE
Riz Ahmed – “Sound of Metal”
Chadwick Boseman – “Ma Rainey’s Black Bottom”
Anthony Hopkins – “The Father”
Delroy Lindo – “Da 5 Bloods-Come Fratelli”
Steven Yeun – “Minari”
MIGLIORE ATTRICE
Jessie Buckley – “Sto Pensando di Finirla Qui”
Viola Davis – “Ma Rainey’s Black Bottom”
Sidney Flanigan – “Mai Raramente a Volte Sempre”
Frances McDormand – “Nomadland”
Carey Mulligan – “Una Donna Promettente”
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Sacha Baron Cohen – “Il Processo ai Chicago 7”
Chadwick Boseman – “Da 5 Bloods-Come Fratelli”
Bill Murray – “On the Rocks”
Leslie Odom Jr. – “Quella Notte a Miami”
Paul Raci – “Sound of Metal”
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Maria Bakalova – “Borat – Seguito di Film Cinema”
Olivia Colman – “The Father”
Talia Ryder – “Mai Raramente a Volte Sempre”
Amanda Seyfried – “Mank”
Youn Yuh-jung – “Minari”
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
“Da 5 Bloods – Come Fratelli” – Danny Bilson, Paul Demeo, Kevin Willmott & Spike Lee
“Minari” – Lee Isaac Chung
“Mai Raramente a Volte Sempre” – Eliza Hittman
“Una Donna Promettente” – Emerald Fennell
“Il Processo ai Chicago 7” – Aaron Sorkin
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
“First Cow” – Jonathan Raymond, Kelly Reichardt
“Sto Pensando di Finirla Qui” – Charlie Kaufman
“Ma Rainey’s Black Bottom” – Ruben Santiago-Hudson
“Nomadland” – Chloé Zhao
“Quella Notte a Miami” – Kemp Powers
MIGLIOR MONTAGGIO
“Da 5 Bloods – Come Fratelli” – Adam Gough
“Mank” – Kirk Baxter
“Nomadland” – Chloé Zhao
“Tenet” – Jennifer Lame
“Il Processo ai Chicago 7” – Alan Baumgarten
MIGLIOR FOTOGRAFIA
“Da 5 Bloods – Come Fratelli” – Newton Thomas Sigel
“First Cow” – Christopher Blauvelt
“Mank” – Erik Messerschmidt
“Nomadland” – Joshua James Richards
“Tenet” – Hoyte Van Hoytema
MIGLIOR COLONNA SONORA
“Da 5 Bloods – Come Fratelli” – Terence Blanchard
“Mank” – Trent Reznor & Atticus Ross
“Minari” – Emile Mosseri
“Soul” – Trent Reznor & Atticus Ross
“Tenet” – Ludwig Goransson
MIGLIOR DEBUTTO
Radha Blank – “The Forty-Year – Old Version”
Emerald Fennell – “Una Donna Promettente”
Regina King – “One Night in Miami”
Darius Marder – “Sound of Metal”
Andrew Patterson – “The Vast of Night – L’Immensità della Notte”
MIGLIOR FILM NON IN LINGUA INGLESE
“Un Altro Giro” (Danimarca)
“Bacurau” (Brasile)
“Collective” (Romania)
“La Llorona” (Guatemala)
“Minari” (USA)
MIGLIOR DOCUMENTARIO
“Boys State”
“Collective”
“Dick Johnson Is Dead”
“The Painter and the Thief”
“Time”
MENZIONI PER IL REPARTO TECNICO
“Sound of Metal” – Sonoro
“Emma” – Costumi
“Tenet” – Effetti Visivi
“Mank” – Scenografie
“The Invisible Man” – Effetti Visivi
MIGLIOR FILM NON DISTRIBUITO NEGLI USA
(Questo premio vale per i film rilasciati al di fuori degli Stati Uniti durante il 2020, e che non sono stati distribuiti su territorio statunitense durante il Periodo di eleggibilità)
“A Beast in Love” (Giappone)
“The Disciple” (India)
“Ghosts” (Turchia)
“Mogul Mowgli” (U.K.)
“New Order” (Messico)
“Notturno” (Italia)
“Rocks” (U.K.)
“Saint Maud” (U.K.)
“Summer of 85” (Francia)
“Undine” (Germania)
PREMI SPECIALI
“Small Axe” – Il regista Steve McQueen ha creato una serie di film per il piccolo schermo in grado di competere con i migliori film per il grande schermo dell’anno. Storie che possono essere valutati individualmente ma legate l’una all’altra per esplorare un’esperienza culturale in gran parte mai vista fino ad oggi nei cinema in televisione o in streaming.
Il distributore Kino Lorber per essere stata la prima azienda a offrire la distribuzione digitale di film come un modo per aiutare i cinema indipendenti durante la pandemia attraverso il Kino Marquee.
Complimenti alle entità teatrali indipendenti che hanno partecipato alla presentazione di “Virtual Cinema” quando sono state costrette a chiudere a causa della pandemia. Film che resi disponibili in digitale, con i prezzi dei biglietti condivisi dal distributore con il cinema, e che altrimenti non sarebbero stati visti.
PREMI ALLA CARRIERA
Rob Bottin (Trucco)
David Byrne (Compositore)
Jane Fonda (Attrice)
Jean-Luc Godard (Regista)
Frederick Wiseman (Documentari)
FONTE AWARDS WATCH