Oscar 2022: Rachel Zegler conferma ufficialmente la sua presenza
Dopo essere tornata sui passi, correndo ai ripari a proponendo a Rachel Zegler, protagonista dell’adattamento cinematografico musicale diretto da Steven Spielberg, dell’omonimo spettacolo di Brodway, “West Side Story”, nominato in ben 7 categorie, di presentare e consegnare un premio alla cerimonia degli Oscar 2022, che si terrà il 27 marzo, arriva la conferma da parte della stessa attrice che sarà presente alla magica notte condotta da Amy Schumer, Regina Hall e Wanda Sykes.
“Non riesco ancora a crederci, ma ci vediamo domenica! L’incredibile team della Disney e i nostri produttori sono riusciti a fare una magia e non vedo l’ora di poter celebrare la mia famiglia di West Side Story agli Oscar.”
well folks, i can’t believe i’m saying this but… see you on sunday! the absolutely incredible team at @Disney and our snow white producers worked some real-life magic, and i am thrilled to be able to celebrate my @westsidemovie fam at the oscars. https://t.co/7lHuOpFg0Q
— rachel zegler (she/her/hers) (@rachelzegler) March 23, 2022
La Zegler quindi, come proposto, presenterà e consegnerà un premio unendosi ai precedentemente annunciati: Kevin Costner, Lady Gaga, Zoë Kravitz, Yuh-Jung Youn, Rosie Perez, Chris Rock, Stephanie Beatriz, DJ Khaled, Jennifer Garner, H.E.R., Tiffany Haddish, Tony Hawk, Bill Murray, Elliot Page, Kelly Slater, Shaun White, Halle Bailey, Sean “Diddy” Combs, Jamie Lee Curtis, Woody Harrelson, Samuel L. Jackson, Shawn Mendes, Tyler Perry, Tracee Ellis Ross, Daniel Kaluuya, Mila Kunis, Lupita Nyong’o, Naomi Scott, Wesley Snipes,John Travolta, Ruth E. Carter, Anthony Hopkins, Lily James, John Leguizamo, Simu Liu, Rami Malek, Uma Thurman, Jacob Elordi, Jake Gyllenhaal, Jill Scott, J.K. Simmons, Josh Brolin, Jason Momoa e le sorelle Serena e Venus Williams.
Come ben si sa inoltre, i riconoscimenti di 8 delle 23 categorie, non saranno decretati nel corso della nottata ma assegnati e registrati un’ora prima della diretta, per poi essere successivamente mostrati.
Una decisione che ovviamente ha fatto molto discutere, e presa al fine di rispettare la durata massima di tre ore e la capacità ridotta, causa distanziamento e norme di sicurezza anti – Covid, del Dolby Theatre, ma che tuttavia, come annunciato e confermato dalla stessa Academy, permetteranno l’esibizione dal vivo di “We don’t talk about Bruno”, ovvero di uno dei brani di successo dell’animazione Diney/Pixar “Encanto”, in lizza nella categoria Miglior Canzone con “Dos Oruguitas”, e Miglior Animazione.
© Riproduzione Riservata