frankenstein di guillermo del toro, avatar: fuoco e cenere e sinners

Oscar 2026: Avatar: Fuoco e cenere, Frankenstein e Sinners tra i finalisti per gli effetti visivi

Avatar: Fuoco e Cenere, Frankenstein e Sinners nella lista dei 20 finalisti per gli effetti speciali agli Oscar 2026.

La corsa agli Oscar 2026 per i Migliori Effetti Visivi entra nella fase decisiva, e come riportato da AwardsWatch, Avatar: Fuoco e cenere, Frankenstein e Sinners figurano tra i venti film che hanno superato il primo turno di selezione e che, con l’avvio delle votazioni previsto tra due settimane, saranno ridotti a dieci per la formazione della shortlist ufficiale.

Il panorama è dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, con una forte presenza dei cinecomic. Marvel schiera Captain America: Brave New World, The Fantastic Four: First Steps e Thunderbolts*, mentre i DC Studios puntano tutto su Superman. Disney consolida la sua posizione con il nuovo capitolo della saga di Cameron, Avatar: Fire and Ash, affiancato da Predator: Badland della 20th Century Studios e dal live-action di Lilo & Stitch. Universal si presenta con tre titoli di peso – Dragon Trainer, Jurassic World Rebirth e Wicked: For Good – mentre Netflix entra in competizione con The Electric State e Frankenstein. Warner Bros., infine, mostra una lineup particolarmente ampia che comprende F1: The Movie, Mickey 17, A Minecraft Movie, Sinners e nuovamente Superman, candidato anche come produzione DC.

Secondo le previsioni più recenti dedicate alla categoria, ben quindici dei venti titoli selezionati risultavano già indicati tra i favoriti, confermando un quadro competitivo coerente con le aspettative dell’industria.

La procedura verso le nomination prosegue con l’apertura delle votazioni per la shortlist l’8 dicembre alle 9:00 (ora del Pacifico), che si chiuderanno il 12 dicembre alle 17:00. Le dodici shortlist degli Oscar saranno rivelate il 16 dicembre, mentre il tradizionale VFX Bake-Off si svolgerà il 10 e l’11 gennaio, momento in cui i dieci finalisti presenteranno le loro sequenze agli specialisti della categoria. Le votazioni finali sono programmate dal 12 al 16 gennaio e porteranno all’annuncio delle nomination il 22 gennaio. A scandire la metà del percorso arriveranno anche le candidature della Visual Effects Society, previste per il 13 gennaio.

Di seguito i 20 finalisti della categoria VFX

Avatar: Fire and Ash (20th Century Studios)
Captain America: Brave New World (Walt Disney Pictures/Marvel Studios)
The Electric State (Netflix)
F1: The Movie (Apple Original Films/Warner Bros)
The Fantastic Four: First Steps (Walt Disney Pictures/Marvel Studios)
Frankenstein (Netflix)
How to Train Your Dragon (Universal Pictures)
Jurassic World: Rebirth (Universal Pictures)
Lilo and Stitch (Walt Disney Pictures)
The Lost Bus (Apple Original Films)
Mickey 17 (Warner Bros)
A Minecraft Movie (Warner Bros)
Mission: Impossible – The Final Reckoning (Paramount Pictures)
Predator: Badlands (20th Century Studios)
The Running Man (Paramount Pictures)
Sinners (Warner Bros)
Superman (Warner Bros/DC Studios)
Thunderbolts* (Walt Disney Pictures/Marvel Studios)
Tron: Ares (Walt Disney Pictures)
Wicked: For Good (Universal Pictures)


Pubblicato

in

da

Tag: