• Il Nostro Generale – Recensione: i Primi due episodi

    Il Nostro Generale – Recensione: i Primi due episodi

    “Il Nostro Generale” – Recensione: i Primi due episodi Debutta stasera su Rai 1 con i primi due episodi Il nostro generale, serie tv diretta da Lucio Pellegrini che narra la storia del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa in 8 episodi che andranno in onda fino a lunedì 16 e martedì 17.


  • Le Otto Montagne: film rivelazione delle feste al box office

    Le Otto Montagne: film rivelazione delle feste al box office

    “Le Otto Montagne”: film rivelazione delle feste al box office Con oltre 500.000 spettatori “Le otto montagne” è il film rivelazione al box office delle feste. L’opera, tratta dal romanzo Premio Strega di Paolo Cognetti e diretta da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, con protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi, conquista un posto sul podio della programmazione natalizia:…


  • “Ma Nuit”: al cinema il 12 gennaio il film di Antoinette Boulat

    “Ma Nuit”: al cinema il 12 gennaio il film di Antoinette Boulat

    “Ma Nuit”: al cinema il 12 gennaio il film di Antoinette Boulat Esce in sala giovedì 12 gennaio, “MA NUIT” opera prima di Antoinette Boulat, con Lou Lampros (“Jacky Caillou”, “A Night Doctor”, “De son vivant”, “Médecin de nuit”, “Madre”), Tom Mercier (“We Are Who We Are”, “Synonymes”), Carmen Kassovitz (“Heartbeast”, “Atomic Summer”, “A Girl’s Room”), Emmanuelle Bercot (“Goliath”, “Il ballo delle pazze”, “Polisse”, “Mon roi”) e Maya Sansa (“Le mie…


  • Bif&st 2023: Jafar Panahi presidente onorario della Giuria Internazionale

    Bif&st 2023: Jafar Panahi presidente onorario della Giuria Internazionale

    Bif&st 2023: il regista Jafar Panahi presidente onorario della Giuria Internazionale Il regista iraniano Jafar Panahi sarà il presidente onorario della giuria internazionale del Bif&st 2023 che si svolgerà a Bari dal 24 marzo al 1° aprile.


  • “Il Primo Giorno”: il Poster Ufficiale del film di Paolo Genovese

    “Il Primo Giorno”: il Poster Ufficiale del film di Paolo Genovese

    “Il Primo Giorno”: il Poster Ufficiale del film di Paolo Genovese Al cinema dal 26 gennaio, distribuito da Medusa Film, il nuovo film di Paolo Genovese “Il Primo Giorno”, di cui vi presentiamo il Poster Ufficiale.


  • “Ant – Man and the Wasp: Quantumania”: un breve Teaser annuncia l’arrivo del nuovo Trailer

    “Ant – Man and the Wasp: Quantumania”: un breve Teaser annuncia l’arrivo del nuovo Trailer

    “Ant – Man and the Wasp: Quantumania”: un breve Teaser annuncia l’arrivo del nuovo Trailer Attraverso un brevissimo Teaser, è stati svelato l’arrivo di un Nuovo Trailer di “Ant – Man and the Wasp: Quantumania”.


  • The Last of Us: le tre regole di Joel nel nuovo spot

    The Last of Us: le tre regole di Joel nel nuovo spot

    Arriverà in Italia su Sky e in streaming solo su NOW il 16 gennaio, l’attesissima serie HBO Max “The Last fo Us”, di cui vi presentiamo un inedito Spot in cui Joel spiega le sue tre regole a Ellie se vuole che la porti con se. “Regola uno: non parliamo delle nostre storie personali. Regola…


  • Non morirò di fame: dal 2 febbraio in sala il film di Umberto Spinazzola

    Non morirò di fame: dal 2 febbraio in sala il film di Umberto Spinazzola

    “Non morirò di fame”: dal 2 febbraio in sala il film di Umberto Spinazzola Uscirà al cinema il 2 febbraio “Non morirò di fame”, il nuovo film di Umberto Spinazzola interpretato da Michele Di Mauro (“Call My Agent Italia”), dal celebre attore polacco Jerzy Stuhr e dall’esordiente Chiara Merulla.


  • Film in Uscita questa Settimana

    Film in Uscita questa Settimana

    Film in Uscita questa Settimana ACQUA ALLE CORDE Qui la trama: ACQUA ALLE CORDE Data di uscita: 9 gennaio 2023 Genere: Commedia Nazionalità: Italia Regia: Paolo Consorti


  • “ACQUA ALLE CORDE”

    “ACQUA ALLE CORDE”

    In “ACQUA ALLE CORDE” a Montalto, 2021: in occasione della storica ricorrenza dei 500 anni dalla nascita di Papa Sisto V, il sindaco del paese natio del famoso pontefice, ingaggia un autore marchigiano di musical religiosi, Angelo Santini, per realizzare uno spettacolo ispirato alle famose vicende papaline.