• The Partner: Jason Bateman dirigerà Tom Holland

    The Partner: Jason Bateman dirigerà Tom Holland

    Jason Bateman dirigerà Tom Holland nel thriller legale tratto dall’omonimo romanzo di John Grisham: The Partner. Jason Bateman, come riportato da Variety, è pronto a tornare dietro la macchina da presa per dirigere The Partner, un thriller legale tratto dall’omonimo romanzo bestseller di John Grisham. Il film vede Tom Holland in trattative avanzate per il…


  • Monster: la storia di Ed Gein, gli assassini e le vittime dietro la nuova serie antologica di Netflix

    Monster: la storia di Ed Gein, gli assassini e le vittime dietro la nuova serie antologica di Netflix

    Monster: la storia di Ed Gein, gli assassini e le vittime dietro la nuova serie antologica di Netflix disponibile dal 3 ottobre. Monster: la storia di Gein, terza stagione dell’antologia horror-criminale creata da Ryan Murphy, è finalmente disponibile su Netflix dal 3 ottobre. In otto episodi disturbanti e intensi, la serie scava nella mente malata…


  • Festa del Cinema di Roma 2025: gli incontri della ventesima edizione

    Festa del Cinema di Roma 2025: gli incontri della ventesima edizione

    Presentati il programma egli incontri della 20esim Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre. La Festa del Cinema di Roma presenta il programma degli incontri della ventesima edizione che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. MASTERCLASS Lunedì 20 ottobre alle ore 15:30…


  • C’era una volta la Storia: Tarantino e il cinema che riscrive il passato

    C’era una volta la Storia: Tarantino e il cinema che riscrive il passato

    Quentin Tarantino riscrive la storia nel cinema, mescolando finzione e realtà trasformando il passato in spettacolo. La storia è da sempre una delle materie prime più fertili per il cinema, raccontare eventi del passato significa non solo narrare fatti, ma anche interpretare, ricordare e dare senso al presente attraverso la memoria collettiva. Il cinema storico,…


  • Addio a Remo Girone: l’amato attore ci lascia a 76 anni

    Addio a Remo Girone: l’amato attore ci lascia a 76 anni

    Ci lascia a 76 anni Remo Girone, un gigante del teatro, del cinema e della televisione italiana e internazionale. Si è spento improvvisamente, all’età di 76 anni, l’attore Remo Girone. La notizia della sua scomparsa, avvenuta nella sua casa nel Principato di Monaco, ha scosso il mondo dello spettacolo italiano e internazionale, lasciando un vuoto…


  • Alone At Dawn: Adam Driver e Anne Hathaway protagonisti del film di Ron Howard

    Alone At Dawn: Adam Driver e Anne Hathaway protagonisti del film di Ron Howard

    Adam Driver e Anne Hathaway protagonisti di Alone At Dawn, il nuovo dramma militare diretto da Ron Howard per Amazon MGM Studios Ron Howard, regista premio Oscar celebre per la sua capacità di trasformare storie vere in esperienze cinematografiche intense e coinvolgenti, si prepara a tornare dietro la macchina da presa con Alone At Dawn,…


  • Fight Club: la prima regola è guardarsi dentro

    Fight Club: la prima regola è guardarsi dentro

    Fight Club è molto più di un film: un cult psicologico che esplora identità, consumismo e ribellione in una società moderna in crisi. Fight Club non è solo un film. È un’esperienza che mette in discussione identità, consumismo, mascolinità e società. Diretto da David Fincher e tratto dal romanzo omonimo di Chuck Palahniuk, il film…


  • Musica e immagine: l’anima segreta dietro ogni scena

    Musica e immagine: l’anima segreta dietro ogni scena

    La musica nel cinema non è solo sottofondo: guida emozioni, racconta storie e costruisce visioni. Un viaggio nel potere del suono filmico. Nel linguaggio cinematografico, la musica non è mai un semplice accompagnamento, è un elemento narrativo potente, capace di trasformare radicalmente la percezione di una scena. Un’inquadratura può diventare epica, inquietante o struggente a…


  • Il Sentiero Azzurro di Gabriel Mascaro al cinema dal 20 ottobre

    Il Sentiero Azzurro di Gabriel Mascaro al cinema dal 20 ottobre

    Nei cinema italiano dal 30 ottobre con Officine UBU: Il Sentiero Azzurro diretto dal regista e sceneggiatore Gabriel Mascaro. Officine UBU è lieta di portare nelle sale italiane il film Il sentiero azzurro, diretto dal regista e sceneggiatore brasiliano Gabriel Mascaro – noto per i film Neon Bull (insignito di oltre 50 premi internazionali e inserito nella Top Ten Best Films…


  • The Mastermind, la recensione: un colpo mancato

    The Mastermind, la recensione: un colpo mancato

    The Mastermind di Kelly Reichardt: ironia e crisi personale nell’America degli anni ’70, con un buon inizio ma un finale debole. Tra le registe più riconoscibili del cinema indipendente americano, Kelly Reichardt, con The Mastermind, prova a unire il sottile tono ironico del film di rapina con una riflessione più seria sul fallimento personale e…