cast parthenope cannes 2024

Parthenope: il film di Paolo Sorrentino riceve un’ovazione di circa 10 minuti, i video di Cannes 2024

Parthenope di Paolo Sorrentino riceve un’ovazione di circa dieci muniti a Cannes 2024, i video del red carpet e della sala.

Paolo Sorrentino ha abbracciato le star Gary Oldman, Celeste Della Porta e Stefania Sandrelli protagonisti del suo film: Parthenope, unico italiano in concorso al 77esimo Festival di Cannes, dove è stato presentato ieri sera in anteprima mondiale ricevendo un’ovazione di corca 10 minuti.

Come riportato da Variety, le lacrime scorrevano lungo il volto di Della Porta, che interpreta il personaggio del titolo, mentre Sorrentino, nel rivolgersi alla platea, era visibilmente commosso.

“Per me, questo film è una celebrazione del viaggio della mia vita. Voglio ringraziare (il delegato generale di Cannes) Thierry Fremaux per l’inizio del mio viaggio nel cinema 20 anni fa.” Ha dichiarato Sorrentino alla premiere, di cui di seguito vi mostriamo i video del photocall, del red carpet e della sala.

Il suo film Le conseguenze dell’amore è stato presentato in anteprima a Cannes due decenni fa, e da allora l’autore italiano ha sicuramente lasciato un segno nel festival. Ha vinto il premio della giuria nel 2008 per Il Divo e il premio della giuria ecumenica nel 2011 per This Must Be the Place. Sorrentino ha finora avuto sette film in competizione per la prestigiosa Palma d’Oro. Oltre a quelli sopracitati infatti, sono stati in concorso L’amico di famiglia nel 2006, La grande bellezza nel 2013, e La giovinezza nel 2015.

“Parthenope segue una donna con lo stesso nome della sua città ma non è né sirena né mito”, spiega Sorrentino che in una recente intervista aveva definito il suo film la sua prima epopea femminile.

“Trovo che il viaggio compiuto dalle donne oggi sia molto più eroico di quanto fosse l’epico ed eroico viaggio dell’uomo in passato. Ovvero il grande viaggio verso la libertà che le donne hanno avviato oggi ma che viene da molto lontano. E’ un viaggio epico.”

Oldman veste i panni dello scrittore americano John Cheever, che ambientò molto dei suoi racconti in Italia, e di lui Sorrentino ha detto che “è uno dei cinque migliori attori al mondo. Può interpretare qualsiasi cosa.”

Nel cast anche: Dario Aita, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Daniele Rienzo Alfonso Santagata.

Parthenope, sinossi

La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi.

Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.


Pubblicato

in

da

Tag: