Paternal Leave diretto da Alissa Jung con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich in anteprima nazionale al Bellaria Film Festival 2025.
La 43ª edizione del Bellaria Film Festival ospiterà l’anteprima italiana di Paternal Leave, film d’esordio di Alissa Jung che racconta la storia di un rapporto padre e figlia interpretati da Luca Marinelli e dalla giovane Juli Grabenhenrich, al suo debutto sullo schermo.
Presentato all’ultima Berlinale nella sezione Generation 14plus, Paternal Leave sarà al BFF in concorso nella sezione Casa Rossa Internazionale venerdì 9 maggio (ore 21.00, Sala Hera – Cinema Astra). A presentare il film in sala saranno presenti la regista Alissa Jung e i protagonisti Luca Marinelli e la giovane Juli Grabenhenrich. Dopo l’anteprima nazionale al Bellaria Film Festival, il film uscirà nelle sale italiane il 15 maggio distribuito da Vision Distribution.
Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico che non ha mai conosciuto. Il loro primo incontro è un turbinio di emozioni, carico di domande irrisolte, desiderio di appartenenza e tensioni accumulate nel tempo.
Paternal Leave è scritto e diretto da Alissa Jung, interpretato da Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli, Arturo Gabbriellini, Gaia Rinaldi, Joy Falletti Cardillo, è una produzione The Match Factory & Wildside, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema, Sky, una coproduzione Italia e Germania, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di DFFF, FFA, MDM, Kuratorium Junger Deutscher Film, produttore esecutivo The Match Factory Sebastian Frölich, produttori esecutivi Wildside Saverio Guarascio, Mandella Quilici, Gianluca Mizzi, produttori esecutivi Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa, prodotto da Cécile Tollu-Polonwski, Viola Fügen, Michael Weber, Sonia Rovai.
La 43ma edizione di Bellaria Film Festival, punto di riferimento per il cinema indipendente italiano, si terrà dal 7 all’11 maggio. Il BFF 2025, con la direzione artistica di Daniela Persico e la direzione organizzativa di Sergio Canneto, affianca alle due sezioni competitive storiche dedicate al cinema italiano (Casa Rossa e Gabbiano) una selezione competitiva di film internazionali (Casa Rossa Internazionale) presentati in anteprima italiana, una retrospettiva dedicata alla storia del Festival, incontri, masterclass, eventi e tanti eventi speciali.
Tema di questa edizione è UNA MAREA RISALE GENTILE, un omaggio al cinema delle cineaste che è il focus di quest’anno. Film di apertura è Ari di Léonor Serraille, mentre la chiusura è affidata a Hot Milk di Rebecca Lenkiewicz in collaborazione con MUBI.
Tra gli ospiti: Maura Delpero, Carlotta Gamba, Isabella Ragonese, Lunetta Savino, Isabella Torre, Emanuela Piovano, Roberta Torre, Antonietta De Lillo, Sara Fgaier, Adele Tulli, Liryc Dela Cruz…
Il festival ospita anche BFF Industry, sezione diretta da Francesco Giai Via realizzata in collaborazione con Cinecittà dedicata ai professionisti del cinema e dell’audiovisivo.