Luca Marinelli

Nato a Roma il 22 ottobre del 1984, Luca Marinelli è un attore italiano, vincitore di un David di Donatello, due premi al Festival di Venezia e due Nastri d’argento. Figlio del doppiatore Eugenio Marinelli, nel 2003 segue un corso di sceneggiatura e recitazione con Guillermo Glanc, mentre l’anno successivo si diploma al liceo classico di Roma Cornelio Tacito. Nel 2006 entra nell’Accademia nazionale d’arte drammatica, dove consegue il diploma accademico nel 2009.

VITA PRIVATA

Luca Marinelli da 2012 è legato sentimentalmente all’attrice tedesca Alissa Jung, diventata poi sua moglie. I due si sono conosciuti sul set della fiction Maria di Nazaret, nella quale interpretavano Maria e Giuseppe.

CARRIERA

CINEMA

  • La solitudine dei numeri primi, regia di Saverio Costanzo(2010)
  • L’ultimo terrestre, regia di Gian Alfonso Pacinotti(2011)
  • Tutti i santi giorni, regia di Paolo Virzì(2012)
  • Nina, regia di Elisa Fuksas(2012)
  • Waves, regia di Corrado Sassi(2012)
  • La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino(2013)
  • Il mondo fino in fondo, regia di Alessandro Lunardelli(2013)
  • Non essere cattivo, regia di Claudio Caligari(2015)
  • Lo chiamavano Jeeg Robot, regia di Gabriele Mainetti(2015)
  • Slam – Tutto per una ragazza, regia di Andrea Molaioli(2016)
  • Il padre d’Italia, regia di Fabio Mollo(2017)
  • Lasciati andare, regia di Francesco Amato(2017)
  • Una questione privata, regia di Paolo e Vittorio Taviani(2017)
  • Fabrizio De André – Principe libero, regia di Luca Facchini(2018)
  • Ricordi?, regia di Valerio Mieli(2018)
  • Martin Eden, regia di Pietro Marcello(2019)
  • The Old Guard, regia di Gina Prince-Bythewood(2020)
  • Diabolik, regia dei Manetti Bros.(2021)
  • Le otto montagne, regia di Felix Van Groeningene Charlotte Vandermeersch (2022)

TELEVISIONE

  • Ricomincio da me– serie TV, 2 episodi (2005)
  • I Cesaroni 2– serie TV, episodio 2×09 (2008)
  • Provaci ancora prof! 3– serie TV – episodio 3×06 (2008)
  • Butta la luna 2– serie TV – episodi 2×02, 2×04 (2009)
  • Un caso di coscienza– serie TV
  • Maria di Nazaret– miniserie TV (2012)
  • Die Pfeiler der Macht– serie TV (2016)
  • Trust– serie TV (2018)
  • Il figlio del secolo, regia di Joe Wright– miniserie TV (2024)

DOPPIAGGIO

  • Mufasa – Il re leone, regia di Barry Jenkins(2024)

VIDEOCLIP

  • Niente di strano, singolo di Giorgio Poi, regia di Francesco Lettieri(2016)

TEATRO

  • Amen (2006)
  • Fedra’s Love (2007)
  • Tempo scaduto (2008)
  • I Blues(2008)
  • I Mostri Di Fedra(2008)
  • Arianna a Nasso(2008)
  • Waterproof(2008)
  • I Monologhi(2008)
  • I Sette a Tebe(2008)
  • Fantasia Allerchina (2009)
  • Sogno di una notte d’estate, regia di Carlo Cecchi (2009-2010 e 2011-2012)

AUDIOLIBRI

  • Lamento di Portnoy di Philip Roth, Emons Audiolibri (2017)

RICONOSCIMENTI

  • David di Donatello
    • 2013– Candidatura al miglior attore protagonista per Tutti i santi giorni
    • 2016– Candidatura al miglior attore protagonista per Non essere cattivo
    • 2016 – Miglior attore non protagonistaper Lo chiamavano Jeeg Robot
    • 2019– Candidatura al miglior attore protagonista per Fabrizio De André – Principe libero
    • 2020– Candidatura al miglior attore protagonista per Martin Eden
    • 2023– Candidatura al miglior attore protagonista per Le otto montagne
  • European Film Awards
    • 2020– Candidatura al miglior attore per Martin Eden
  • Nastro d’argento
    • 2016– Miglior attore non protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot
    • 2016 – Premio Persol al personaggio dell’anno
    • 2017– Candidatura al miglior attore protagonista per Il padre d’Italia
    • 2020– Candidatura al miglior attore protagonista per Martin Eden
    • 2023– Migliore attore protagonista per Le otto montagne
  • Globo d’oro
    • 2017– Candidatura al miglior attore per Il padre d’Italia
    • 2018– Miglior attore per Una questione privata
    • 2020– Candidatura al miglior attore per Martin Eden
  • Festival di Venezia
    • 2015– Premio Pasinetti al migliore attore per Non essere cattivo
    • 2019– Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per Martin Eden
  • Festival di Berlino
    • 2018 – Shooting Stars Award
  • Ciak d’oro
    • 2016– Miglior attore non protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot
    • 2017– Miglior attore non protagonista per Slam – Tutto per una ragazza e Lasciati andare
    • 2020– Candidatura al migliore attore protagonista per Martin Eden
  • Bobbio Film Festival
    • 2015– Premio al migliore attore per Non essere cattivo

 

  • Let Love In, al via le riprese del nuovo film di Felix Van Groeningen

    Let Love In, al via le riprese del nuovo film di Felix Van Groeningen

    Al via le riprese di Let Love In il nuovo film di Felix Van Groeningen con Charlotte Vandermeersch e Luca Marinelli. Sono in corso le riprese di Let Love In, il nuovo film del regista candidato all’Oscar Felix van Groeningen, scritto da Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch e Anne Paulicevich. Le riprese hanno luogo in Belgio. Il film…

  • Non essere cattivo di Claudio Caligari alla Festa del Cinema di Roma e sul grande schermo

    Non essere cattivo di Claudio Caligari alla Festa del Cinema di Roma e sul grande schermo

    Non essere cattivo torna al cinema: proiezione speciale alla Festa del Cinema di Roma per i 10 anni dal film cult di Claudio Caligari. Sabato 18 ottobre alle ore 18.15, alla Casa del Cinema di Roma, si terrà un evento speciale in occasione della 20ª edizione della Festa del Cinema: la proiezione celebrativa di Non…

  • Non essere cattivo, il ritratto crudele della periferia romana

    Non essere cattivo, il ritratto crudele della periferia romana

    Non essere cattivo, è il ritratto crudele della periferia romana e il testamento artistico e umano di Claudio Caligari. Crudo, struggente, autentico fino all’ultimo respiro. Non essere cattivo non è solo l’ultimo film di Claudio Caligari: è il suo testamento artistico e umano, un grido potente lanciato dalle periferie romane contro l’indifferenza e la marginalità. Regista…

  • Luca Marinelli: il camaleonte del cinema italiano

    Luca Marinelli: il camaleonte del cinema italiano

    Luca Marinelli, dal dramma psicologico al biopic è il camaleonte del panorama cinematografico italiano e internazionale. Luca Marinelli è senza dubbio uno dei volti più distintivi e apprezzati del panorama cinematografico italiano e internazionale. La sua carriera si distingue per la straordinaria capacità di reinventarsi, attraversando con naturalezza e profondità una vasta gamma di generi:…

  • Nastri d’Argento: M – Il Figlio del Secolo miglior serie dell’anno, nastro anche a Luca Marinelli

    Nastri d’Argento: M – Il Figlio del Secolo miglior serie dell’anno, nastro anche a Luca Marinelli

    M – Il Figlio del Secolo è la miglior serie dell’anno ai Nastri d’Argento 2025, premiato anche il protagonista Luca Marinelli. M – IL FIGLIO DEL SECOLO di Joe Wright, sulla nascita del fascismo in Italia, è la serie dell’anno per i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), che il 31 maggio a Napoli assegneranno al titolo Sky Original scritto…

  • Paternal Leave con Luca Marinelli in anteprima nazionale al Bellaria Film Festival 2025

    Paternal Leave con Luca Marinelli in anteprima nazionale al Bellaria Film Festival 2025

    Paternal Leave diretto da Alissa Jung con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich in anteprima nazionale al Bellaria Film Festival 2025. La 43ª edizione del Bellaria Film Festival ospiterà l’anteprima italiana di Paternal Leave, film d’esordio di Alissa Jung che racconta la storia di un rapporto padre e figlia interpretati da Luca Marinelli e dalla giovane Juli Grabenhenrich, al…

  • PATERNAL LEAVE

    PATERNAL LEAVE

    Data di uscita: 15 maggio 2025 Genere: Drammatico Nazionalità: Italia, Germania Regia: Alissa Jung Cast: Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli, Arturo Gabbriellini, Gaia Rinaldi, Joy Falletti Cardillo Durata: 113 minuti Distribuzione: Vision Distribution TRAMA In PATERNAL LEAVE sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico…

  • Paternal Leave: il trailer e il poster del film con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich

    Paternal Leave: il trailer e il poster del film con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich

    Il trailer e il poster di Paternal Leave, il film diretto da Alissa Jung con protagonisti Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich. Presentato in anteprima mondiale nella sezione Generation della Berlinale 2025, Paternal Leave, esordio alla regia di Alissa Jung con protagonisti Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich, che arriverà nelle sale cinematografiche il 15 maggio distribuito da…

  • Series Mania: Luca Marinelli miglior attore per M – Il Figlio del Secolo

    Series Mania: Luca Marinelli miglior attore per M – Il Figlio del Secolo

    Luca Marinelli vince il premio come miglior attore al Series Mania per la serie Sky original M – Il Figlio del Secolo. Presentata fra gli applausi nel concorso internazionale sabato 22 marzo, M – IL FIGLIO DEL SECOLO, il titolo Sky Original diretto da Joe Wright sulla nascita del fascismo in Italia vale a Luca Marinelli, protagonista…

  • Death Stranding 2: On the Beach, Luca Marinelli è Neil nel trailer del videogioco

    Death Stranding 2: On the Beach, Luca Marinelli è Neil nel trailer del videogioco

    Luca Marinelli è Neil nel trailer del videogioco: Death Stranding 2: On the Beach, la uscita è fissata per il 26 giugno. Luca Marinelli è Neil nel trailer in: Death Stranding 2: On the Beach, il videogioco di Hideo Kojima che uscirà il 26 giugno. Marinelli il cui look ricorda molto quello di Solid Snake…