“Pinocchio”, Ewan McGregor sarà il Grillo Parlante nell’adattamento di Guillermo del Toro

“Pinocchio”, Ewan McGregor sarà il Grillo Parlante nell’adattamento di Guillermo del Toro

Dopo il remake targato Disney diretto da Robert Zemeckis e il recente adattamento di Matteo Garrone, ad essere atteso è indubbiamente il “Pinocchio” prodotto, scritto e diretto dal vincitore dell’Oscar Guillermo del Toro.

Il film, nuovo rifacimento del celebre romanzo di Carlo Collodi, arriverà su Netflix nel 2021, e sarà ambientato nell’Italia degli anni ’30 nel particolare momento dell’ascesa e consolidamento del fascismo e di Benito Mussolini, con uno scenario molto simile a quello visto ne “La Spina Dorsale del Diavolo” e ne “Il Labirinto del Fauno”.

Ma non è tutto. Nel corso di un’intervista con ACE Universe infatti, Ewan McGregor non solo ha svelato che sarà proprio lui a dare la voce al Grillo Parlante, bensì di aver registrato già alcuni dialoghi prima del lockdown imposto a causa dell’emergenza pandemica da Covid – 19, che, come ben si sa, a costretto tutte le produzioni a sospendere la lavorazione dei progetti in corso.

“Interpreterò il Grillo Parlante nella versione di “Pinocchio” di Guillermo del Toro, su cui avevo già iniziato a lavorare prima di trasferirmi a New York, perciò parte dei dialoghi è già stata registrata. Ovviamente, essendo un film in stop – motion, ci vorrà molto di tempo per realizzarlo. Ma per quanto riguarda la mia parte, la maggior del lavoro è quasi terminato. Forse potrebbe esserci una canzone da registrare. Ma non sono certo di poterne parlare liberamente.”

Ad affiancare del Toro nello script sarà il creatore della miniserie “Over the Garden Wall”, Patrick McHale, e nella regia, il veterano della stop – motion, Mark Gustafson, mentre Guy David sarà il co – production designer. I pupazzi saranno creati da Mackinnon e Saunders, dietro “La sposa cadavere”, e la Jim Henson Company assieme a ShadowMachine, “BoJack Horseman” invece ospiteranno la produzione dell’animazione stop-motion.

“Nella nostra versione, Pinocchio è un’anima innocente con un padre indifferente che si perde in un mondo che non riesce a comprendere” – dichiarò del Toro quando Netflix annunciò il progetto – “Ed intraprenderà un viaggio straordinario che lo aiuterà a comprendere profondamente suo padre e il mondo reale. Ho voluto fare questo film da sempre. Dopo l’incredibile esperienza che ho avuto con ‘Trollhunters’, sono grato che il talentuoso team di Netflix mi dia l’opportunità di presentare al pubblico la mia versione di questo strano burattino trasformato in vero ragazzo.”

FONTE SLASHFILM


Pubblicato

in

da

Tag: