Rakuten TV dedica una sezione speciale ai film vincitori della 70esima edizione dei Premi David di Donatello.
In occasione della 70ª edizione dei David di Donatello, Rakuten TV arricchisce la sua offerta con una sezione speciale: David di Donatello 2025, che raccoglie una selezione dei film vincitori e in concorso, che hanno animato la corsa agli ambiti premi del cinema italiano. Offrendo agli utenti un’opportunità unica di scoprire e apprezzare il meglio del cinema contemporaneo.
La selezione comprende alcuni dei film vincitori, come:
– Vermiglio, che ha conquistato sette statuette, tra cui il premio come Miglior Film e Miglior Regia per Maura Delpero, prima donna ad aggiudicarsi il premio nella storia dei David.
– Berlinguer – La grande ambizione, un film che offre uno spaccato profondo sulla politica italiana degli anni ’70, con protagonista Elio Germano, vincitore del David per il Miglior Attore Protagonista
– Familia, un dramma familiare che esplora le dinamiche di una famiglia in crisi. Il film ha vinto il David di Donatello per la Migliore Sceneggiatura Non Originale, mentre Francesco Di Leva ha ricevuto il David come Miglior Attore Non Protagonista.
– Napoli-New York, un film che racconta le sfide e le speranze di una famiglia napoletana emigrata a New York, si è aggiudicato il Premio David Giovani e Migliori Effetti Visivi VFX.
– Il film premio Oscar Anora, diretto da Sean Baker, vincitore del David di Donatello come Miglior Film Internazionale.
– Gloria! ha ottenuto numerosi riconoscimenti ai David di Donatello 2025, tra cui il premio Miglior Esordio alla Regia per Margherita Vicario.
Nella sezione dedicata, troverete, inoltre, altri titoli che hanno partecipato alla corsa ai David, come Campo di battaglia, El Paraiso e Io e il Secco che offrono un interessante spunto di riflessione su temi sociali e umani, con una regia che spazia tra il dramma e il thriller psicologico. Il ragazzo dai pantaloni rosa, con la sua narrazione coinvolgenti, porta in scena un racconto intimo ed emozionante che esplora la psiche umana e le sue contraddizioni.
Non mancano film che hanno trovato un ampio consenso a livello internazionale, come Hey Joe, con James Franco, che racconta la vita di un giovane alle prese con la crescita e l’autodeterminazione, Giurato Numero 2, che affronta il tema della giustizia con un taglio unico e provocatorio, Perfect Days, il delicato ritratto esistenziale diretto da Wim Wenders e infine i due Premi Oscar Conclave e La zona d’interesse.
Questa selezione offre una riflessione sul panorama cinematografico nazionale, in cui si intrecciano storie di passioni, conflitti e sogni, narrate da un cast di attori che, nei vincitori e nei nominati, esprimono il meglio del talento italiano.