rakuten tv ottobre 2025

Rakuten TV: le novità di ottobre 2025

Da Troppo Cattivi 2 a Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo ecco le novità in arrivo su Rakuten a ottobre 2025.

Con l’autunno alle porte, Rakuten TV presenta una selezione straordinaria di nuove uscite per il mese di ottobre, tra cui spiccano le attesissime novità per tutta la famiglia nella sezione TVOD e un ricco catalogo di film gratuiti nella sezione AVOD. Un’offerta che unisce le produzioni più recenti a titoli di culto, garantendo intrattenimento per ogni tipo di pubblico.

Per il mese di ottobre la sezione FAST di Rakuten TV si arricchisce di tre nuove imperdibili proposte. Con Inter 24/7, i tifosi potranno accedere al mondo dell’Inter: dai retroscena e dalle interviste ai giocatori alle vittorie storiche della squadra e ai momenti indimenticabili; RTV Top Movies, una programmazione speciale che celebra Halloween con un mix di horror, thriller e titoli a tema per immergersi completamente nell’atmosfera autunnale; e Gusto TV, canale tematico che celebra la stagione di Halloween con creazioni culinarie a tema ricche di ricette “spaventose”. 

A dominare le novità di ottobre nella sezione TVOD troviamo Troppo Cattivi 2, sequel dell’amatissimo film d’animazione diretto da Pierre Perifel. Il cast vocale originale, guidato da Sam Rockwell, Marc Maron, Awkwafina, Craig Robinson, Anthony Ramos e Zazie Beetz, torna a dare voce ai simpatici ex criminali, alle prese con una nuova missione insieme a una squadra tutta al femminile. Un mix perfetto di azione e commedia che conquisterà grandi e piccini.

Ottobre regala anche il ritorno della commedia che ha fatto la storia del cinema con Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, sequel diretto da Nisha Ganatra. Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan riprendono i loro iconici ruoli di Tess e Anna Coleman per un nuovo scambio di corpi che questa volta coinvolge più generazioni, creando il caos più divertente ma anche più commovente di sempre. Un film che celebra i legami familiari con freschezza e ironia.

E a chiudere in bellezza le novità del mese, su Rakuten TV arriva I Puffi – Il Film, diretto da Chris Miller, il reboot cinematografico diretto che riporta sullo schermo i personaggi creati da Peyo. Con le voci di Rihanna nel ruolo di Puffetta e un cast stellare che include James Corden, Nick Offerman, John Goodman e Jimmy Kimmel nella versione originale, il film segue i piccoli abitanti blu in una missione per salvare Papà Puffo dalle grinfie del malvagio Gargamella. Un’avventura musicale che combina animazione e live-action per un’esperienza cinematografica unica.

Anche la sezione AVOD di ottobre si arricchisce di una collezione cinematografica diversificata che spazia dal thriller all’azione, dal dramma storico alle biografie. Per gli amanti del cinema d’azione arrivano Attacco alla Verità, intenso thriller che scava nelle dinamiche di potere e di corruzione; SEAL Team Six: The Raid on Osama Bin Laden, ricostruzione cinematografica dell’operazione militare più discussa del nuovo millennio, la Navy SEAL Team Six che ha portato alla localizzazione e all’uccisione di Osama Bin Laden in Pakistan nel 2011; e Men in War, guerra e sopravvivenza in un racconto che esplora i temi del coraggio e della sopravvivenza.

Il thriller psicologico trova spazio con Knock Knock, inquietante storia di suspense con Keanu Reeves e Ana De Armas; The Grey, un survival movie che mette a dura prova i protagonisti contro la forza della natura, nel cast anche Liam Neeson; e Backtrace, crime thriller con Sylvester Stallone che intreccia memoria e vendetta in una trama avvincente.

Anche questo mese trovano spazio i film ispirati a storie vere che hanno lasciato il segno: Jobs, biopic dedicato al visionario fondatore di Apple con Ashton Kutcher nei panni dell’iconico Steve Jobs; American Pastoral, adattamento del romanzo di Philip Roth diretto e interpretato da Ewan McGregor, che esplora il sogno americano e le sue contraddizioni; e Finding Altamira, dramma storico con Antonio Banderas sulla straordinaria scoperta delle celebri grotte preistoriche spagnole.

Il cinema di genere si impone con titoli che spaziano dalla fantascienza all’action: 2067, storia ambientata in un futuro distopico segnato dal cambiamento climatico e dalla lotta per la sopravvivenza; Final Days, thriller apocalittico che racconta gli ultimi istanti dell’umanità; Outpost 37, sci-fi ad alta tensione che unisce azione e suspense in uno scenario militare futuristico; e The Kill Chain, adrenalinico action con Nicolas Cage che intreccia tecnologia e spionaggio internazionale.

Per chi ama il dramma contemporaneo, arrivano storie di emozioni e riflessioni: 10 Years, che segue un gruppo di amici al decimo incontro del liceo tra nostalgia e crescita personale, con un cast corale che include Channing Tatum e Aubrey Plaza; I’m Your Man, interessante riflessione sui rapporti umani e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale; e The Pelayos con Daniel Bruh, che porta sullo schermo la vera storia della famiglia spagnola capace di rivoluzionare il mondo del gioco d’azzardo.

L’offerta del mese si chiude con Non C’è Campo, commedia italiana che gioca sui paradossi della comunicazione moderna, nel cast anche Vanessa Incontrada; Trading Paint, dramma sportivo con John Travolta, ambientato nel mondo delle corse automobilistiche; e Incoming, action thriller con Scott Adkins che porta sullo schermo sequenze di combattimento mozzafiato e adrenalina pura.


Pubblicato

in

da

Tag: