Da Superman a Mission: Impossible – The Final Reckoning, Rakuten TV svela le novità di settembre in piattaforma.
Dopo un’estate di grandi emozioni, Rakuten TV inaugura il mese di settembre con una programmazione ricca di nuove uscite tra cui Jurassic World – La Rinascita e F1 – Il Film tra prime assolute nella sezione TVOD e una selezione di titoli nella sezione AVOD che attraversano generi ed epoche cinematografiche. Un’offerta che unisce i blockbuster più attesi del momento a film cult amatissimi, con l’obiettivo di soddisfare tutti i gusti e regalare al pubblico un mese di spettacolo imperdibile, direttamente a casa.
A guidare le novità di settembre della sezione TVOD, Superman, il reboot firmato James Gunn, che riporta sul grande schermo l’iconico eroe DC. Interpretato da David Corenswet e con Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane, il film si muove tra epica, azione e una rinnovata profondità emotiva. L’offerta del mese continua con Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise torna nuovamente nei panni di Ethan Hunt in un epico epilogo diretto da Christopher McQuarrie, in cui spionaggio e azione si fondono in una conclusione memorabile della saga. L’horror si conferma protagonista con M3GAN 2.0, sequel del fenomeno diretto da Gerard Johnstone e prodotto da James Wan e Blumhouse, che porta avanti la storia della bambola tecnologica più inquietante di sempre. Un mix di terrore e satira contemporanea che regala al pubblico nuove inquietudini.
L’action al femminile esplode in Ballerina, lo spin-off dell’universo di John Wick, diretto da Len Wiseman, con Ana de Armas protagonista affiancata da Keanu Reeves e Anjelica Huston. Un thriller adrenalinico che unisce danza, vendetta e sequenze spettacolari. Fra le sorprese del mese, 28 Anni Dopo, terzo capitolo della saga cult di Danny Boyle con Cillian Murphy e Aaron Taylor-Johnson, che prosegue la narrazione iniziata con 28 Giorni e 28 Settimane Dopo. Un ritorno cupo e apocalittico, che segna uno degli eventi cinematografici più attesi del 2025. Settembre porta con sé anche un inedito omaggio alle arti marziali con Karate Kids Legends, un viaggio nel mito che riaccende la nostalgia per gli amanti della saga. Infine, la magia Disney rivive nel live action di Lilo & Stitch, diretto da Dean Fleischer Camp, il film porta sullo schermo una versione commovente, ma allo stesso tempo divertente della favola cult sull’amicizia tra una bambina hawaiana e la sua piccola creatura aliena.
Anche la sezione AVOD si arricchisce di una variegata collezione di film, che spazia dalle commedie leggere ai thriller più inquietanti. Per gli amanti delle risate arrivano titoli come Un Marito di Troppo, esilarante commedia con Uma Thurman e Jeffrey Dean Morgan che gioca su equivoci romantici e colpi di scena; Disaster Movie, con Carmen Electra e Vanessa Minnillo, offre una parodia irriverente dei classici horror hollywoodiani, e Un Compleanno da Leoni, un’esilarante commedia scatenata sul viaggio di iniziazione di tre amici, interpretati da Miles Teller, Justin Chon e Skylar Astin. Il thriller non manca con Assalto a Wall Street di Uwe Boll, con Dominic Purcell, Erin Karpluk e Edward Furlongin in una vendetta personale contro il sistema finanziario, e con La Frode, dramma finanziario con Richard Gere, Susan Sarandon e Tim Roth, che scava nelle ombre del potere e della corruzione.
Per gli amanti del cinema epico e western arrivano Seraphim Falls di David Von Ancken, con un duello tra Liam Neeson e Pierce Brosnan sullo sfondo delle terre selvagge americane, e Race – Il colore della vittoria, biopic ispirato alla leggendaria storia dell’atleta afroamericano Jesse Owens, interpretato da Stephan James.
Non mancano, poi, le storie vere e i drammi più intensi: The Imitation Game, vincitore dell’Oscar alla Miglior Sceneggiatura con Matthew Good, Keira Knightly e Benedict Cumberbatch nei panni di Alan Turing; Adaline – L’eterna giovinezza, con Blake Lively e Harrison Ford in una storia che esplora, attraverso gli anni, l’amore di una donna che ha smesso di invecchiare; Una sola verità con Kate Beckinsale, Matt Dillon, Vera Farmiga, e il biopic Pelé, dedicato alla leggenda del calcio brasiliano, con Vincent D´Onofrio, Rodrigo Santoro e Diego Boneta. Tra i titoli più dark troviamo Brick – Dose mortale, noir adolescenziale firmato Rian Johnson con Joseph Gordon Levitt, Lukas Haas ed Emile de Ravin; Killing Them Softly di Andrew Dominik con Brad Pitt e James Gandolfini, in una riflessione sul crimine e sulla politica; La Bambola Assassina, reboot horror che reinventa la mitica Chucky e che vanta attori come Tim Matheson, Ben Daon e Zahra Anderson, e The Invitation, gotico moderno con Logan Marshall-Green, Emayatzy Corinealdi e Michiel Huisman.
Per gli amanti del romanticismo più leggero e per le serate in famiglia, arrivano L’amore secondo Dan, commedia sentimentale con Steve Carell e Juliette Binoche; Proxima, con Eva Green nei panni di un’astronauta divisa fra missione e maternità, e Un tuffo nel passato con John Cusack, viaggio comico e surreale nel tempo. Completano la selezione titoli brillanti e irriverenti come Dirty Grandpa, con Robert De Niro e Zac Efron in una folle avventura on the road; Le Regole del Caos di Alan Rickman, con Kate Winslet nel ruolo di una paesaggista alla corte di Luigi XIV e American Hustle – L’apparenza inganna, il capolavoro corale di David O. Russell con Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper e Jennifer Lawrence. E per concludere, non manca l’adrenalina d’azione con Point Break, remake del classico di Patrick Swayze, e Son of a Gun, crime australiano con Ewan McGregor.
Per la sezione FAST di Rakuten TV settembre porta con sé il lancio di nuovi canali tematici pensati per arricchire l’esperienza di visione gratuita: Inter, canale dedicato all’attualità sportiva e alla storica squadra nerazzurra; Newsworld, una finestra sul mondo con news e approfondimenti internazionali e RTV Drama, con una programmazione speciale a partire dal 2 settembre in occasione dell’80°anniversario della Seconda Guerra Mondiale. Inoltre, dall’11 settembre, Rakuten TV regala ai suoi spettatori una maratona dedicata a Nicolas Cage, con alcuni dei suoi film più iconici: quattro titoli di grande impatto interpretati da uno degli attori di maggior successo nella storia di Hollywood; tra questi, Moonstruck e Valley Girl, trasmessi per la prima volta su Rakuten TV.
Dal 1° al 14 settembre Rakuten TV accende le notti del pubblico con Paramount Scares, una promozione speciale dedicata ai migliori titoli horror targati Paramount. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere più adrenaliniche e inquietanti del grande cinema.