Rampage – Furia Animale, la recensione del film con Dwayner Johnson

La recensione di Rampage – Furia Animale, il film di azione e fantascienza diretto da Brad Peyton con Dwayne Johnson.

“Rampage – Furia Animale” è un film d’azione e fantascienza diretto da Brad Peyton, basato sull’omonimo videogioco arcade degli anni ‘80. La pellicola vede come protagonista Dwayne Johnson nei panni di Davis Okoye, un primatologo dal carattere schivo che ha instaurato un profondo legame con George, un gorilla albino che ha salvato dai bracconieri e cresciuto fin da cucciolo.

Tuttavia, il loro rapporto viene messo a dura prova quando George diventa involontariamente vittima di un esperimento genetico basato sulla tecnologia CRISPR. Questo esperimento, inizialmente pensato come cura per malattie rare, viene trasformato dalla U.S. Intelligence Community in un’arma biologica, causando effetti devastanti. Oltre a George, anche un lupo e un coccodrillo vengono colpiti dalla mutazione, trasformandosi in enormi e feroci predatori assetati di distruzione.

Da qui prende il via una frenetica corsa contro il tempo per fermare le creature e impedire una catastrofe globale. Okoye si allea con la genetista Kate Caldwell (Naomie Harris) e con l’eccentrico agente governativo Harvey Russel (Jeffrey Dean Morgan), cercando di trovare un antidoto prima che sia troppo tardi.

Il film si distingue per la sua azione travolgente e per un comparto visivo di grande impatto, che cattura lo spettatore con effetti speciali spettacolari e sequenze di distruzione mozzafiato. La narrazione, seppur priva di grande originalità e caratterizzata da colpi di scena prevedibili, riesce comunque a intrattenere grazie a un ritmo serrato e a una buona dose di ironia.

Uno degli aspetti più interessanti di “Rampage – Furia Animale” è il tema dell’amicizia tra uomo e animale, che si intreccia con una critica alla presunzione umana di dominare la natura senza considerare le conseguenze. Il film mostra come il desiderio di supremazia e il progresso scientifico incontrollato possano portare alla distruzione di ciò che ci circonda, compreso il mondo animale.

Pur richiamando alla mente classici come “King Kong” e “Godzilla”, la pellicola riesce a mantenere una propria identità grazie alla carismatica interpretazione di Dwayne Johnson e a un cast di supporto convincente. La sceneggiatura, firmata da Carlton Cuse, Adam Sztykiel e Ryan J. Condal, non brilla per profondità, ma riesce a bilanciare azione e umorismo in modo efficace.

“Rampage – Furia Animale” è un blockbuster che non si prende troppo sul serio, offrendo un mix di adrenalina, spettacolarità e puro divertimento. Un film perfetto per gli amanti dell’azione e dei mostri giganti, che potranno godersi una visione senza troppe pretese, ma ricca di emozioni forti. L’uscita nelle sale è fissata per il 12 aprile 2018.

©Riproduzione Riservata

Emanuela Giuliani

Il Voto della Redazione:

6


Pubblicato

in

da

Tag: