Categoria: Recensioni film al cinema

  • Mancino Naturale – Recensione: un dramedy che sfiora il cuore ma non lo conquista pienamente.

    Mancino Naturale – Recensione: un dramedy che sfiora il cuore ma non lo conquista pienamente.

    La recensione del film di Mancino Naturale: un dramedy che sfiora il cuore ma non lo conquista pienamente. Dopo il successo ottenuto alla scorsa edizione di Alice nella Città, Mancino Naturale, il dramedy diretto da Salvatore Allocca, con un cast stellare che include Claudia Gerini, Francesco Colella, Massimo Ranieri, Alessio Perinelli e Katia Ricciarelli, arriva…

  • Il Male non Esiste, la recensione: la vita è un bene prezioso e va preservato ad ogni costo

    Il Male non Esiste, la recensione: la vita è un bene prezioso e va preservato ad ogni costo

    La recensione del film diretto da Mohammad Rasoulof: Il Male non Esiste: la vita è un bene prezioso e va preservato ad ogni costo. “Aver commesso un crimine non dipende da te. Non sono forse io che devo giustiziarlo?” L’iraniano Mohammad Rasoulof, vincitore con la sua pellicola dell’Orso d’Oro a Berlino, porta sullo schermo quattro…

  • The Batman, la recensione: Oltre l’Oscurità, Dentro l’Anima del Cavaliere

    The Batman, la recensione: Oltre l’Oscurità, Dentro l’Anima del Cavaliere

    La recensione di The Batman, il film diretto da Matt Reeves e con Robert Pattinson nei panni dell’Uomo Pipistrello. Coraggioso, ambizioso, violento, reale, oscuro: questi sono solo alcuni degli aggettivi con cui è stato definito quello che senza alcun dubbio è uno dei film più attesi del 2022, ovvero The Batman di Matt Reeves. Dopo…

  • Il Ritratto del Duca, la recensione: uno dei furti più ‘famosi’ di sempre

    Il Ritratto del Duca, la recensione: uno dei furti più ‘famosi’ di sempre

    La recensione del film con protagonista Jim Broadbent: Il Ritratto del Duca: uno dei furti più ‘famosi’ di sempre. “Il Ritratto del Duca” porta in scena l’unico furto nella storia della celebre galleria inglese, compiuto da un tassista di 60 anni di Newcastle, del celebre dipinto di Goya battuto all’asta per milioni di sterline. Il…

  • Occhiali Neri, la recensione: il cono d’ombra di un’eclissi di sole in ognuno di noi

    Occhiali Neri, la recensione: il cono d’ombra di un’eclissi di sole in ognuno di noi

    La recensione dell’horror diretto da Dario Argento: Occhiali Neri: il cono d’ombra di un’eclissi di sole in ognuno di noi. “I nostri antenati pensavano che la sparizione del sole fosse la fine del mondo” “Occhiali Neri” presentato fuori concorso, nello Special Gala della 72esima Berlinale, segna il ritorno alla regia di Dario Argento, a dieci…

  • Marry Me – Sposami, la recensione: una sorpresa romantica tra il successo e la routine quotidiana

    Marry Me – Sposami, la recensione: una sorpresa romantica tra il successo e la routine quotidiana

    La recensione di, Marry Me – Sposami, la commedia con Jennifer Lopez: una sorpresa romantica tra successo e la routine quotidiana. Nonostante lo scetticismo iniziale, Marry Me – Sposami, con protagonisti Jennifer Lopez nei panni della superstar Kat Valdez e Owen Wilson in quelli di Charlie Gilbert, un insegnante di matematica, si è rivelato una…

  • Il discorso perfetto, la recensione: amore, famiglia e altri demoni

    Il discorso perfetto, la recensione: amore, famiglia e altri demoni

    La recensione del film tratto dal romanzo di Laurent Tirard: Il discorso perfetto: amore, famiglia e altri demoni. Sono le 17:56 di un giorno qualunque, ma per Adrien è un’ora fatale: la sua ex Sonia, che ha scelto di prendersi una pausa di riflessione, ha letto l’sms che lui le ha inviato alle 17:24, cercando…

  • Assassinio sul Nilo, la recensione: un giallo elegante ma privo di originalità

    Assassinio sul Nilo, la recensione: un giallo elegante ma privo di originalità

    La recensione di Assassinio sul Nilo, diretto da Kenneth Branagh, un giallo elegante ma privo di originalità. Dopo numerosi rinvii a causa dell’emergenza pandemica, arriva finalmente nelle sale Assassinio sul Nilo, il nuovo adattamento del celebre romanzo del 1937 di Agatha Christie, scritto da Michael Green e diretto dal cinque volte candidato all’Academy Award Kenneth…

  • Sempre più bello, la recensione: la conclusione delle avventure di Marta

    Sempre più bello, la recensione: la conclusione delle avventure di Marta

    La recensione del film con protagonista Ludovica Francesconi: Sempre più bello: la conclusione delle avventure di Marta. “Se tiri su un muro troppo alto diventa una prigione” Torna nelle sale il terzo capitolo della tribolata storia di Marta, Ludovica Francesconi, che dopo avere affrontato e superato un delicato trapianto di polmoni, sembra poter finalmente andare…

  • Nightmare Alley – La Fiera delle Illusioni, la recensione: Un Viaggio nell’Oscurità dell’Ambizione e dell’Inganno

    Nightmare Alley – La Fiera delle Illusioni, la recensione: Un Viaggio nell’Oscurità dell’Ambizione e dell’Inganno

    La recensione di Nightmare Alley – La Fiera delle Illusioni: Un Viaggio nell’Oscurità dell’Ambizione e dell’Inganno. Nightmare Alley – La Fiera delle Illusioni di Guillermo del Toro arriva finalmente sul grande schermo, pronto a sedurre e disturbare gli spettatori con un viaggio in un mondo dominato dall’ambizione, dalla crudeltà e dalle illusioni. Questo film si…