La recensione di The Quiet Girl, il film di Colm Bairéad candidato ai prossimi Oscar, come Miglior Film Internazionale, e al cinema dal 16 febbraio 2023. Quest’anno dall’Irlanda arrivano due storie di fantasmi: ad affiancare Gli Spiriti dell’Isola giunge The Quiet Girl (An Cailín Ciúin), film di Colm Bairéad candidato al Miglior Film Internazionale ai […]
Ant – Man and Wasp: Quantumania, la recensione del film al cinema dal 15 febbraio che da il via alla Fase 5 dell’MCU Che le Fase 4, 5 e 6 sarebbero andate a formare una saga del tutto nuova all’interno del composito Marvel Cinematic Universe, la Saga del Multiverso, era già chiaro dall’uscita di film […]
“Till – Il Coraggio di una Madre”, la recensione del film diretto da Chinonye Chukwu al cinema dal 16 febbraio Hollywood non ha mai fatto davvero pace con il razzismo su cui le sue fondamenta poggiano. Riflesso involontario di quella stessa società che fa da contesto alla sua nascita, la grande macchina dei sogni ha […]
Stupisce che un film come “Tár”, che Todd Field ha concepito a distanza di ben quindici anni dal suo ultimo film (“Little Children”), abbia ottenuto così tante candidature – e per i più ambiti premi – agli Oscar di quest’anno. Stupisce per tante ragioni, ma la prima e più immediata è il suo essere sfacciatamente […]
Nell’attuale momento di crisi del cinema, inteso come luogo fisico di condivisione e come arte che nelle sue forme mainstream non sa più parlare un linguaggio universale, c’è un genere cinematografico specifico che riesce a sopravvivere anno dopo anno senza perdere lustro: i film d’animazione. “Marcel the Shell” è un titolo che potrebbe sembrare nuovo […]
Difficile cominciare un discorso su “Decision to Leave”, ultima opera di Park Chan-Wook presentata al 75esimo Festival di Cannes (e che al regista è valso la Palma d’Oro per la Miglior Regia), senza iniziarne contemporaneamente uno sugli Oscar e sulla solita tendenza dell’Academy a farsi sfuggire, a volte consapevolmente e per strategie del tutto discutibili, […]
È il 1923. Una guerra civile infierisce sulla terraferma irlandese, e dall’isola di Inisherin, dove tutto sembra quieto e il tempo sembra fermo, se ne sentono solo gli echi. La vita degli abitanti dell’isola prosegue indisturbata. Anche Pádraic (Colin Farrell), come ogni giorno, si reca al pub che frequenta da sempre per incontrare il suo amico Colm (Brendan Gleeson).
“Il Primo Giorno della mia Vita” – Recensione Napoleone è un leader motivazionale; per lavoro cerca di stimolare le coscienze degli altri, ma non riesce a farlo con se stesso. Arianna sta facendo i conti con il lutto della propria figlia e la sua vita sembra ferma a quel giorno.
“She Said” – Recensione: il significato di ‘abuso’ Negli ultimi anni gli spettatori hanno assistito al proliferare di film sul giornalismo. Da “Il caso Spotlight” a “Notizie dal mondo”, da “A Private War a Truth”, da “La regola del gioco” a “Lo sciacallo”, gli esempi sarebbero molteplici e culminerebbero con il “The Post” di Steven Spielberg, che nel 2017 riprendeva in mano la guerra contro il governo portata avanti dal Washington Post, dopo l’ingiunzione che al New York Times impedì di scrivere ulteriormente riguardo la verità sul conflitto in Vietnam.
“Babylon” – Recensione: c’era una volta Hollywood Una delle qualità di una lingua è quella di poter essere autoriflessiva, di poter parlare di sé. In quanto linguaggio, il cinema ha sempre potuto raccontare se stesso ricordandosi attraverso le epoche e riconsegnando a un pubblico in perpetuo rinnovamento i cimeli e le rievocazioni distorte di ciò che fu in tempi distanti.