La recensione del film diretto da Viggo Mortensen: Falling – Storia di un padre: si può scappare ma non ci si può nascondere. Opera prima dall’altro lato della macchina da presa, e non solo, di Viggo Mortensen, “Falling” è la dolorosa storia di un padre, tra presente e memoria, tra un figlio succube e un…
La recensione di: Come un gatto in tangenziale- ritorno a coccia di morto: ritrovare il senso della comunità camminando su una voragine. Li avevamo lasciati su una panchina di piazza Cavour, ed ora, a distanza di tre anni dalla fine della loro relazione, durata per l’appunto come un gatto in Tangenziale, ecco che Monica, Paola…
La recensione di: The Suicide Squad – Missione Suicida di James Gunn: Un’esplosione di caos, umorismo e brutalità. James Gunn è finalmente tornato! Dopo il clamoroso licenziamento da parte della Disney a causa di alcuni tweet controversi, seguito dalla sua altrettanto attesa riassunzione, il regista non solo è riuscito a riprendere le redini del franchise…
La recensione di Jungle Cruise: Un’avventura avvincente con sfumature moderne e familiari dal 30 luglio su Disney. Arriva finalmente nelle sale italiane il 28 luglio Jungle Cruise, la nuova avventura targata Disney, che è stata presentata in anteprima il 26 luglio al #Giffoni50Plus, la cinquantunesima edizione del celebre festival in programma dal 21 al 31…
La recensione dell’attesissimo: Old Un Incubo Esistenziale che Sfida il Tempo diretto da M. Night Shyamalan. Il 21 luglio arriva nelle sale italiane Old, il nuovo inquietante thriller diretto dal visionario regista M. Night Shyamalan, salito alla ribalta della scena cinematografica nel 1999 con “Il Sesto Senso”. Dopo alcune scelte cinematografiche che non hanno riscosso…
La recensione di- Peter Rabbit 2: Un birbante in fuga, Un’avventura tra comicità e riflessioni sul valore dell’autenticità. “Peter Rabbit 2: Un birbante in fuga” porta sul grande schermo l’ennesima avventura del simpatico e irriverente coniglio protagonista, che torna dopo il successo del film del 2018. Il film si ispira nuovamente ai racconti di Beatrix…
La recensione dell’attesissimo: A Quiet Place II, il silenzio della sopravvivenza, un sequel inquietante e avvincente. Nel 2018, John Krasinski ha conquistato il pubblico e la critica di tutto il mondo con il suo terzo lungometraggio, A Quiet Place – Un posto tranquillo, scritto, diretto e interpretato da lui stesso. Il film, che segnava anche…
La recensione del film diretto da Emerald Fennell: Una donna promettente: Giustizia, Vendetta e Cultura del Consenso. “Una donna promettente” è un film che affronta con grande intensità e delicatezza temi di fondamentale importanza, spesso dolorosi e controversi, come la giustizia, il trauma e la cultura del consenso. La sceneggiatura, scritta e diretta da Emerald…
La recensione del film di Paul W.S. Anderson con protagonista Milla Jovovich: Monster Hunter: il sonno della ragione genera mostri. “Per uccidere un mostro non basta un’arma qualunque” Il regista Paul W.S. Anderson dopo il successo di “Resident Evil” e “Mortal Kombat” si avventura nuovamente in un film tratto dai videogiochi, in questo caso la…