La recensione del film diretto da Emma Dante: Le Sorelle Macaluso: La Memoria del Dolore e la Forza dei Legami Familiari. A sette anni di distanza dal successo di Via Castellana Bandiera, Emma Dante torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Le Sorelle Macaluso, un’opera che rielabora la sua omonima pièce teatrale, vincitrice…
La recensione dell’atteso Tenet, il mondo crepuscolare ed inverso dello spionaggio del regista Christopher Nolan. Nonostante i numerosi rinvii causati dall’emergenza pandemica da Covid-19, che avevano fatto temere per il futuro dell’industria cinematografica, “Tenet” di Christopher Nolan è finalmente approdato nelle sale. L’uscita del film non è stata solo un evento attesissimo dai fan del…
La recensione di Galveston, il road movie esistenziale firmato da Nic Pizzolato e Melanie Laurent con Elle Fanning. Galveston, diretto da Mélanie Laurent, è un road movie che esplora temi maturi e riflette sul crepuscolo della vita. Tratto dal romanzo omonimo di Nic Pizzolatto, il film aveva tutte le premesse per essere un successo, ma…
La recensione di High Life, il film diretto da Claire Denis con protagonisti Robert Pattinson che si distingue dalle opere sci-fi. “High Life” di Claire Denis è una pellicola che sfida le convenzioni del genere fantascientifico, mescolando elementi di space-opera e prison-movie per creare una narrazione unica e complessa. La storia segue Monte (Robert Pattinson)…
La recensione dell’animazione Disney e Pxar: Onward – Oltre la Magia: Un Viaggio nel Cuore della Perdita e della Speranza. Onward – Oltre la Magia è una pellicola che, pur utilizzando il formato dell’animazione e ambientandosi in un mondo fantastico, esplora con sorprendente profondità uno dei temi più universali e dolorosi che ogni essere umano…
La recensione del film con Elio Germano: Volevo Nascondermi, l’intenso e tormentato ritratto di Antonio Ligabue. Il film non si limita a raccontare la biografia del pittore, ma entra nelle viscere della sua sofferenza, rendendola palpabile e coinvolgente. Un ruolo fondamentale in questo viaggio è svolto da Elio Germano, che interpreta Ligabue in modo tanto…
La recensione di Permette? Alberto Sordi, diretto da Luca Manfredi: Un Omaggio Sincero al Mito della Commedia Italiana. La recensione del film “Permette? Alberto Sordi” mette in luce con estrema sensibilità e garbo il coraggio del regista Luca Manfredi, figlio di Nino Manfredi, nell’affrontare la difficile sfida di omaggiare una figura leggendaria del cinema italiano…
La recensione del film diretto da Todd Haynes: Cattive Acque: Una Battaglia di Giustizia contro il Potere delle Multinazionali. Dopo il travolgente successo di Erin Brockovich – Forte come la Verità, un altro emozionante racconto di coraggio e giustizia si prepara a conquistare il grande schermo. Il 20 febbraio approderà nelle sale Cattive Acque, un…
La recensione del film diretto da Christophe Honorè: L’Hotel degli Amori Smarriti la legge delle coppie che durano. “I giorni se ne vanno, io non ancora.” – Apollinaire – L’ultima fatica di Christophe Honoré, “L’Hotel degli Amori Smarriti”, è una farsa visionaria e malinconica che penetra nelle sfumature della crisi di coppia e ricorda nell’analisi…
La recensione di Bad Boys for Life: La coppia di agenti più amata torna con una nuova, entusiasmante avventura. I Cattivi Ragazzi sono decisamente tornati! Will Smith e Martin Lawrence riprendono i leggendari ruoli degli agenti Mike Lowrey e Marcus Burnett in Bad Boys for Life, il terzo capitolo della saga che ha preso il…