“Un giorno di pioggia a New York” – Recensione: Amore e nevrosi a New York per il ritorno di un’antieroe”. Woody Allen è tornato. “Un giorno di pioggia a New York” finalmente trova la sua strada tra il pubblico, un rientro travagliato e denso di ostacoli per quel ragazzo timido nato a Brooklyn nel 1935,…
La recensione di Le Mans ’66: La Grande Sfida, l’attesissimo film con protagonisti Matt Damon e Christian Bale. “C’è un momento a 7.000 giri al minuto tutto svanisce. La macchina senza peso. Scompare. Resta un corpo che attraversa lo spazio e il tempo. E’ a 7.000 giri al minuto che l’incontri. E’ là che ti…
Sono solo Fantasmi, la recensione: l’horror comedy diretta e interpretata da Christian De Sica in arrivo nei cinema. L’ultimo film di Christian De Sica, “Sono solo Fantasmi”, è una horror-comedy che, in più di un’occasione, riuscirà a farvi saltare sulla poltroncina del cinema. Ebbene si, avete capito proprio bene. De Sica ha realizzato un film…
“Non Succede…Ma se Succede”, la Recensione della rom – com con protagonista Charlize Theron e Seth Rogen al cinema dal 10 ottobre. Nel giro di poche settimane di distanza, la distribuzione italiana ha portato al cinema due rom-com molto simili tra loro che trovano il loro sviluppo da punti di partenza differenti. “Yesterday”, diretto da…
La recensione di Rambo: Last Blood, l’addio malinconico di Sylvester Stallone al suo iconico perssonaggio John Rambo. Sylvester Stallone ritorna nelle sale cinematografiche nei panni di uno dei suoi personaggi più iconici, che 37 anni fa lo catapultò tra le stelle del cinema internazionale. Un ruolo che ha contribuito a definire una carriera e che…
La recensione di Yesterday di Danny Boyle, tra musica, successo e perdite, un viaggio romantico e prevedibile. Yesterday, diretto dal premio Oscar Danny Boyle (The Millionaire), scritto da Richard Curtis (Love Actually, Notting Hill), è una commedia romantica che intreccia sogni, musica e riflessioni sull’ambizione e i legami affettivi, il tutto accompagnato dalle immortali canzoni…
La recensione di: C’era una volta a…Hollywood, il sentito omaggio di Quentin Tarantino a un cinema che cambia. Dopo aver suscitato ampi consensi e sorpreso la critica al Festival di Cannes, Quentin Tarantino porta la sua nona e attesissima opera, C’era una volta a…Hollywood, in giro per il mondo. Film che segna una netta differenza…
Midsommar – Il Villaggio dei Dannati, la recensione del nuovo attesissimo horror diretto dal regista Ari Aster. Dopo aver debuttato con il sorprendente e inquietante Hereditary – Le radici del male, Ari Aster torna sul grande schermo con una pellicola che non solo conferma il suo talento, ma lo eleva a nuovi vertici di terrore…
“Edison: L’uomo che illuminò il mondo” – Recensione: la competizione tra Thomas Edison e George Westinghhouse. “Se un giorno parlando di me dovessero dire che il mio lavoro ha in qualche modo contribuito al benessere e alla felicità dei miei simili, sarei soddisfatto.” – George Westinghouse Edison – L’Uomo che Illumino’ il Mondo, diretto da…
La recensione dell’attesissimo: Spider-Man: Far From Home, l’inizio della nuova fase del Marvel Cinematic Universe. Il 24 aprile, l’arrivo nelle sale di Avengers: Endgame ha rappresentato la conclusione di una saga epocale che rimarrà scolpita nella memoria collettiva di fan e non. Il film ha sancito la fine di un ciclo narrativo che ha attraversato…