La recensione di. Sorry we missed you, una umanità schiacciata dal lavoro diretta da Ken Loach con Kris Hitchen e Debbie Honeywood. “Sorry we missed you” vede il ritorno del regista britannico figlio di operai, che porta all’attenzione del pubblico lo schiacciamento dell’individuo e della famiglia ad opera della nuova società del lavoro, smaterializzato e…
La recensione di: Jumanji: The Next Level, un’avventura che non decolla del terzo capitolo del franchise. Il terzo episodio della saga, che si configura come il secondo capitolo con protagonisti Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillan, porta il pubblico ancora una volta nel mondo magico e pericoloso di Jumanji. Intitolato Jumanji: The…
La recensione di I Due Papi, il film diretto da Fernando Meirelles in arrivo su Netflix il 20 dicembre 2019. In arrivo su Netflix il 20 dicembre 2019, I Due Papi è un film che sorprende per la sua capacità di coniugare il peso della Storia con la delicatezza del racconto intimo. Diretto dal visionario…
La recensione di Ritratto della Giovane in Fiamme, un’intensa storia d’amore e libertà diretta d Celine Sciamma. Céline Sciamma, già acclamata per Tomboy e sceneggiatrice del delicato La mia vita da Zucchina, torna dietro la macchina da presa con un’opera di straordinaria intensità emotiva: Ritratto della Giovane in Fiamme, che si rivela essere non una…
La recensione del nuovo film diretto da Ferzan Opzetek: La Dea Fortuna, un’ode all’amore e alle sue sfumature. “La Dea Fortuna ha un segreto, un trucco magico. Come fai a tenere per sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni…
La recensione di Pinocchio diretto da Matteo Garrone, un viaggio tra tradizione e modernità del racconto di Collodi. Nel suo adattamento del celebre “Pinocchio” di Carlo Collodi, Matteo Garrone porta sullo schermo una versione del classico senza tempo che riesce a sorprendere e a commuovere, rispettando la tradizione ma al tempo stesso reinventandola con grande…
La recensione della commedia natalizia di Paul Feig Last Christmas: lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore lo scorso Natale. Con le feste alle porte ecco arrivare una delicata commedia natalizia diretta da Paul Feig e sceneggiata da Emma Thompson, vissuta tra le strade di una Londra magica e scintillante. Una storia che…
La recensione de. Il Primo Natale, la celebrazione della nascita di Gesù con protagonisti Ficarra e Picone. Il duo Ficarra e Picone torna al cinema con un personale Cinepanettone. Un viaggio nell’anno zero alle origini, nel vero senso della parola, del vero Primo Natale di Gesù, tra religione e miscredenza, avidità e benevolenza, miracoli e…
La recensione di L’Immortale, La Tragedia di Ciro Marzio tra Passato e Futuro diretto e interpretato da Marco D’Amore. Il corpo di Ciro Marzio affonda nelle acque scure del Golfo di Napoli, colpito al petto da Genny Savastano, suo unico vero amico e fratello, pur non di sangue. Mentre il suo corpo sprofonda, nella mente…
La recensione di Un Sogno per Papà, una storia semplice dai buoni sentimenti scritta e diretta da Julien Rappeneau. Una storia d’amore e di responsabilità tra un figlio protettivo e maturo ed un padre problematico ed inquieto. Il piccolo Theo, giovane promessa del calcio soprannominato “formica”, decide di riportare la speranza nella vita del genitore,…