Categoria: Recensioni film al cinema

  • The Holdovers – Lezioni di vita, la recensione del film di Alexander Payne

    The Holdovers – Lezioni di vita, la recensione del film di Alexander Payne

    La recensione di The Holdovers – Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne nei cinema dal 18 gennaio 2024. The Holdovers – Lezioni di vita, il nuovo film diretto da Alexander Payne, ha debuttato nelle sale statunitensi lo scorso ottobre, in Italia invece si dovrà attendere il 18 gennaio 2024 per poter ammirare…

  • Come può uno Scoglio, recensione della commedia con Pio e Amedeo

    Come può uno Scoglio, recensione della commedia con Pio e Amedeo

    La recensione di Come può uno Scoglio, la nuova commedia diretta da Gennaro Nunziante e con protagonisti Pio e Amedeo. Diretto da Gennaro Nunziante, Pio e Amedeo tornano al cinema il 28 dicembre con la nuova commedia, distribuita da Vision Distribution: Come può uno scoglio, in cui a spiccare è quella sincera satira da sempre…

  • Aquaman e il Regno Perduto, la recensione del film con Jason Momoa

    Aquaman e il Regno Perduto, la recensione del film con Jason Momoa

    La recensione di Aquaman e il Regno Perduto, nei cinema italiani dal 20 dicembre distribuito da Warner Bros. Pictures. Il 20 dicembre, dopo una serie di rinvii e dichiarazioni, arriva finalmente nelle sale cinematografiche italiane, distribuito da Warner Bros. Pictures, Aquaman e il Regno Perduto, sequel del film DC del 2018 di maggior successo di…

  • Wonka, la recensione: tutte le cose belle sono iniziate con un sogno

    Wonka, la recensione: tutte le cose belle sono iniziate con un sogno

    La recensione di Wonka, il film diretto da Paul King con protagonista Timothée Chalamet nei cinema dal 14 dicembre. Con l’arrivo del Natale, il bisogno di quel rassicurante calore familiare in grado di spazzare via, anche se per un breve periodo, malinconie e tristezze si fa sempre più forte. Un calore di cui questi particolari…

  • Wish, recensione: siamo tutti fatti di…stelle

    Wish, recensione: siamo tutti fatti di…stelle

    La recensione di Wish, la nuova animazione Walt Disney Animation nelle sale cinematografiche italiane dal 21 dicembre. Il 62esimo film dell’animazione Disney: Wish, debutterà il 21 dicembre nelle sale italiane distribuito da The Walt Disney Company Italia, con la premessa di regalare nuove magie celebrando i personaggi, le avventure sul grande schermo, le esperienze indimenticabili,…

  • Prendi il Volo, la recensione: tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura

    Prendi il Volo, la recensione: tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura

    La recensione di Prendi il Volo, la nuova animazione Illumination che invita a superare le proprie paure per conoscere il mondo. La Illumination sbarca al cinema, il 2 e 3 dicembre in anteprima e poi ufficialmente il 7 dicembre distribuito da Universal Pictures, con Prendi il Volo, la nuova frizzante e vivace animazione per tutta…

  • Napoleon, la recensione dell’insoddisfacente film di Ridley Scott

    Napoleon, la recensione dell’insoddisfacente film di Ridley Scott

    La recensione di Napoleon, il maestoso e deludente kolossal di Ridley Scott al cinema dal 23 novembre con Eagle Pictures. Tra i titoli più discussi e attesi della stagione cinematografica, uno su tutti continua a far parlare di sé, e non soltanto in vista delle nomination ai prossimi 96esimi Oscar, ma per le accese reazioni…

  • Thanksgiving, la recensione dell’horror slasher di Eli Roth

    Thanksgiving, la recensione dell’horror slasher di Eli Roth

    La recensione di Thanksgiving, l’horror slasher di Eli Roth nei cinema italiani dal 16 novembre con Eagle Pictures. A distanza di 16 anni dal fake trailer realizzato nel 2007 per il film Grindhouse di Quentin Tarantino e Robert Rodriguez, Eli Roth esaudisce il proprio desiderio di dare vita a un film ispirato proprio al video,…

  • Dream Scenario, la recensione del film di Kristoffer Borgli con Nicolas Cage

    Dream Scenario, la recensione del film di Kristoffer Borgli con Nicolas Cage

    La recensione di Dream Scenario, il nuovo film del regista norvegese Kristoffer Borgli con protagonista Nicolas Cage. Il regista norvegese Kristoffer Borgli, dopo aver esordito dietro la macchina da presa con Sick of Myself, arriva nelle sale cinematografiche, il 16 novembre 2023 distribuito da A24, con il suo secondo lungometraggio: Dream Scenario, presentato in anteprima…

  • Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente, la recensione: il prequel che svela le origini oscure del potere

    Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente, la recensione: il prequel che svela le origini oscure del potere

    La recensione di Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente, il prequel nelle sale cinematografiche italiane dal 15 novembre. Proiettato in anteprima mondiale al Lucca Comics & Games 2023, dove ha registrato il tutto esaurito e riscosso un grande successo, Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente arriva finalmente nelle sale…