Sabrina Carpenter dirigerà e produrrà il musical ispirato ad “Alice nel Paese delle Meraviglie” per Universal.
Sabrina Carpenter si prepara a fare il suo grande debutto come protagonista in un lungometraggio targato Universal Pictures. La pop star, reduce da un anno di straordinari successi musicali, come riportato da Variety, sarà al centro di un nuovo musical ispirato al classico di Lewis Carroll, Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie.
Alla regia e alla sceneggiatura del progetto — ancora senza titolo — ci sarà Lorene Scafaria, nota per aver scritto e diretto Hustlers (2019), The Meddler e Cercasi un amico per la fine del mondo, oltre ad aver recentemente diretto episodi di Succession e il film HBO I Love LA.
Oltre a recitare, Carpenter sarà anche produttrice del film insieme a Marc Platt, tramite la sua Marc Platt Productions, con sede alla Universal. Alla produzione si uniranno anche Leslie Morgenstein ed Elysa Koplovitz Dutton di Alloy Entertainment. Il progetto sarà supervisionato da Ryan Jones, vicepresidente senior per lo sviluppo della produzione di Universal, e da Jacqueline Garell. Katie McNicol seguirà la produzione per Marc Platt Productions.
Secondo fonti vicine all’accordo, Carpenter aveva proposto per la prima volta l’idea alla Universal nel 2024, e Scafaria si è unita successivamente al progetto, contribuendo a svilupparne la visione artistica.
La notizia arriva a pochi giorni dall’annuncio delle sei nomination ai Grammy ricevute da Carpenter per il suo settimo album in studio, Man’s Best Friend, tra cui Album dell’anno, Disco dell’anno e Canzone dell’anno. Dopo il successo del suo precedente album del 2024, Short n’ Sweet, e l’enorme crescita come icona pop globale, il musical rappresenta il ritorno dell’artista al grande schermo dopo i ruoli secondari in Tall Girl (Netflix) e The Hate U Give.
Curiosamente, non è la prima volta che Carpenter è coinvolta in un adattamento musicale di Alice nel Paese delle Meraviglie: nel 2020, Netflix aveva infatti acquisito un progetto simile dalla sua società di produzione At Last Productions, ma il film non era mai entrato in fase di sviluppo.
Con il supporto di Universal e la direzione creativa di Lorene Scafaria, il nuovo musical promette di essere una rivisitazione moderna e visionaria del celebre racconto di Carroll, segnando una nuova e importante fase nella carriera cinematografica di Sabrina Carpenter.





