Categoria: Serie e Tv Recensioni

  • L’Arte della Gioia, la recensione della serie diretta da Valeria Golino

    L’Arte della Gioia, la recensione della serie diretta da Valeria Golino

    La recensione di L’Arte della Gioia, la serie diretta da Valeria Golino in esclusiva su Sky e NOW dal 28 febbraio. La trasposizione di un romanzo, sia sul grande che sul piccolo schermo, è da sempre un’operazione difficoltosa. Se leggere infatti porta la mente oltre i confini dell’immaginario visivo ed emotivo al fine di dare…

  • ACAB, la recensione della serie Netflix che ha tutte le carte in regola per stupire

    ACAB, la recensione della serie Netflix che ha tutte le carte in regola per stupire

    La recensione di ACAB, la serie disponibile in esclusiva su Netflix dal 15 gennaio e che ha tutte le carte in regola per stupire. Tratta dall’opera letteraria “ACAB” di Carlo Bonini edita in Italia da Giangiacomo Feltrinelli Editore, e ispirata all’omonimo film del 2012 diretto da Stefano Sollima, che in questo nuovo progetto ricopre il…

  • Antonia, la recensione dei primi tre episodi della serie dal 4 marzo su Prime Video

    Antonia, la recensione dei primi tre episodi della serie dal 4 marzo su Prime Video

    La recensione dei primi tre episodi di Antonia, la nuova serie disponibile dal 4 marzo in esclusiva su Prime Video. Antonia debutta in esclusiva su Prime Video lunedì 4 marzo: una nuova serie in 6 episodi diretta da Chiara Malta e ideata da Chiara Martegiani, anche coautrice della sceneggiatura insieme a Elisa Casseri e Carlotta Corradi.…

  • Masters of the Air, recensione: una grande avventura della Generazione Gloriosa

    Masters of the Air, recensione: una grande avventura della Generazione Gloriosa

    Masters of the Air una serie bellica prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, che ci guida dentro i bombardieri americani ad alta quota. Masters of the Air sa dove e come colpire: lo fa da molto in alto, da 8mila metri, quanto di solito viaggiavano le Fortezze Volanti, quei colossi che piegarono le industrie,…

  • Rebel Moon: Parte 1 – Figlia del Fuoco, la recensione: Un’Epica Senza Identità Tra Rimandi e Caricature

    Rebel Moon: Parte 1 – Figlia del Fuoco, la recensione: Un’Epica Senza Identità Tra Rimandi e Caricature

    La recensione di Rebel Moon: Parte 1 – Figlia del Fuoco, la prima parte della saga di Zack Snyder il 21 dicembre su Netflix. Tra i titoli intorno a cui ruota una grande curiosità, non si può di certo non citare Rebel Moon: Part 1 – Figlia del Fuoco, la prima parte della nuova saga…

  • Citadel, la recensione della serie prodotta dai fratelli Russo

    Citadel, la recensione della serie prodotta dai fratelli Russo

    La recensione di Citadel, la nuova di spionaggio prodotta dai fratelli Russo con Richard Madden, Priyanka Chopra Jonas e Stanley Tucci. Le spie, lo insegna 007, s’incontrano sempre sui treni. Succede anche in Citadel, serie spy thriller prodotta dai fratelli Russo per Amazon e interpretata da Richard Madden, Priyanka Chopra e Stanley Tucci. Citadel è…

  • Il Nostro Generale – Recensione: i Primi due episodi

    Il Nostro Generale – Recensione: i Primi due episodi

    “Il Nostro Generale” – Recensione: i Primi due episodi Debutta stasera su Rai 1 con i primi due episodi Il nostro generale, serie tv diretta da Lucio Pellegrini che narra la storia del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa in 8 episodi che andranno in onda fino a lunedì 16 e martedì 17.

  • Mercoledì – Recensione: mercoledì è un giorno triste

    Mercoledì – Recensione: mercoledì è un giorno triste

    La recensione della prima stagione dell’attesa serie Netflix del regista Tim Burton: Mercoledì, con protagonista Jenna Ortega. È finalmente approdata su Netflix Mercoledì, la serie in live action che segna il debutto di Tim Burton dietro la macchina da presa di un progetto televisivo. Presentata in anteprima europea il 31 ottobre 2022, in occasione del…

  • Shining Girls, la recensione: un thriller psicologico che scivola nel tempo e nell’anima

    Shining Girls, la recensione: un thriller psicologico che scivola nel tempo e nell’anima

    La recensione della serie Apple TV+: Shining Girls, un thriller psicologico che scivola nel tempo e nell’anima. Basata sull’omonimo romanzo di Lauren Beukes e disponibile su Apple TV+ dal 29 aprile 2022, Shining Girls è una serie che mescola sapientemente le atmosfere tese del thriller con le suggestioni disturbanti della fantascienza. Il risultato è un’opera…

  • Peaky Blinders 6, la recensione: l’ultima corsa degli Shelby e l’eredità di una serie leggendaria

    Peaky Blinders 6, la recensione: l’ultima corsa degli Shelby e l’eredità di una serie leggendaria

    Peaky Blinders, la recensione della sesta e ultima stagione di una delle serie più iconiche e acclamate di Netflix. Tra le serie di genere più riuscite, notevoli e amate degli ultimi anni, Peaky Blinders si congeda dal suo pubblico lasciando un vuoto probabilmente incolmabile. Creata dalla fervida mente – e dalla penna ispirata – di…