Aileen Wuornos: storia di un serial killer – il lato umano dietro i crimini nel docufilm disponibile su Netflix. Nata in Florida nel 1956, Aileen Wuornos è stata una delle serial killer più famose degli Stati Uniti: tra il 1989 e il 1990 uccise sette uomini, sostenendo di averlo fatto per legittima difesa mentre lavorava…
Anni ’70 a Roma: Adelina Tattilo sfida moralismo e ruoli di genere trasformando Playmen in simbolo di libertà e provocazione. Nella Roma degli anni ’70, una donna rompe tutte le regole: Adelina Tattilo, direttrice di Playmen, sfida la società, la Chiesa e i ruoli di genere imposti, trasformando una rivista erotica in uno strumento di…
The Witcher 4 su Netflix: Geralt, Ciri e Yennefer affrontano destino e fragilità in una stagione più introspettiva e psicologicamente intensa. Approdata su Netflix il 30 ottobre, la quarta stagione di The Witcher — la serie fantasy ispirata ai romanzi di Andrzej Sapkowski — segna una svolta significativa per la saga e per i suoi…
Blue Print di Anne de Carbuccia esplora il rapporto uomo-mare, unendo arte, scienza e riflessione sul futuro del pianeta. C’è qualcosa di necessario in Blue Print, terzo episodio della serie Choose Earth, ideata e diretta dall’artista e regista franco-americana Anne de Carbuccia. È una dichiarazione d’intenti, una lettera al futuro che si rivolge idealmente agli…
Monster: La storia di Ed Gein, la recensione del nuovo capitolo della serie antologica di Ryan Murphy e Ian Brennan. Cosa siamo disposti a vedere davvero quando guardiamo l’orrore in faccia? Una domanda tagliente, che la serie Monster: La storia di Ed Gein, nuovo agghiacciante capitolo dell’antologia true crime ideata da Ryan Murphy e Ian…
House of Guinness, la recensione della nuova serie di Steven Knight disponibile su Netflix dal 25 settembre. Con House of Guinness, disponibile su Netflix dal 25 settembre, Steven Knight — mente dietro l’acclamato Peaky Blinders — torna a intrecciare storia e fiction, offrendo agli spettatori un nuovo affresco drammatico ambientato nell’Irlanda del XIX secolo. Questa…
Sigonella – La Sfida è il documentario che riaccende i riflettori su uno dei momenti più drammatici della storia diplomatica italiana. In onda il 5 ottobre in prima serata su La7, il documentario Sigonella – La Sfida, firmato da Flavia Triggiani e Marina Loi, ricostruisce con intensa narrazione uno degli episodi più tesi e significativi della…
La recensione di L’Arte della Gioia, la serie diretta da Valeria Golino in esclusiva su Sky e NOW dal 28 febbraio. La trasposizione di un romanzo, sia sul grande che sul piccolo schermo, è da sempre un’operazione complessa. Leggere, infatti, conduce la mente oltre i confini dell’immaginazione visiva ed emotiva, al fine di dare forma…
La recensione di ACAB, la serie disponibile in esclusiva su Netflix dal 15 gennaio e che ha tutte le carte in regola per stupire. Tratta dall’opera letteraria “ACAB” di Carlo Bonini edita in Italia da Giangiacomo Feltrinelli Editore, e ispirata all’omonimo film del 2012 diretto da Stefano Sollima, che in questo nuovo progetto ricopre il…
Avetrana – Qui non è Hollywood diretta da Pippo Mezzapesa è una serie che fa il e farà sicuramente discutere. Alla 19esima Festa del Cinema di Roma, è arrivata in anteprima Avetrana – Qui non è Hollywood, la serie in quattro puntate su uno dei casi di cronaca nera più noti e drammatici degli ultimi…