Settimana Internazionale della Critica 2025

Settimana Internazionale della Critica 2025: il programma ufficiale

Annunciato il programma ufficiale della 40esima edizione della Settimana Internazionale della Critica 2025 – SIC.

Annunciato il programma ufficiale della 40. Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025).

La selezione, curata dalla Delegata Generale della SIC Beatrice Fiorentino, assieme ai membri della commessione di selezione Matteo Berardini, Marianna Cappi, Francesco Grieco e Marco Romagna, è composta da sette opere prime in concorso e due eventi speciali fuori concorso.

poster Settimana Internazionale della Critica 2025

DI SEGUITO LA SELEZIONE DELLA SIC 2025

FILM D’APERTURA

Stereo Girls
di Caroline Deruas Peano
Francia, Canada

CONCORSO

Agon
di Giulio Bertelli
Italia, USA, Francia

Cotton Queen
di Suzannah Mirghani
Germania, Francia, Palestina, Egitto, Qatar, Arabia Saudita

Gorgonà
di Evi Kologiropoulou
Grecia, Francia

Ish
di Imran Perretta
GB

Roqia
di Yanis Koussim
Algeria, Francia, Qatar, Arabia Saudita

Straight Circle
di Oscar Hudson
GB

Waking Hours
di Federico Cammarata, Filippo Foscarini
Italia

FILM DI CHIUSURA

100 Nights of Hero
di Julia Jackman
GB

CORTOMETRAGGIO D’APERTURA

Restare
di Fabio Bobbio

CONCORSO SIC@SIC

Arca
di Lorenzo Quagliozzi

Festa in famiglia

di Nadir Taji

Marina
di Paoli De Luca

La moto
di Matteo Giampietruzzi

THE PØRNØGRAPHƏR
di HARIEL

El pütì pèrs
di Paolo Baiguera

Sante
di Valeria Gaudieri

CORTOMETRAGGIO DI CHIUSURA

Confini, canti
di Simone Massi


Pubblicato

in

da

Tag: