Spencer: il nuovo trailer e poster del biopic diretto da Pablo Larrain nelle sale cinematografiche italiani dal 24 marzo.
Diretto da Pablo Larrain e scritto da Steven Knight, il biopic “Spencer”, primo progetto in lingua inglese per il regista di “Ema”, con Kristen Stewart nei panni di Lady Diana, dopo essere stato presentato in anteprima in Concorso alla 78esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, dopo numerosi rinvii, arriverà nelle sale cinematografiche italiane, distribuito da 01 Distribution, il 24 marzo. A tal proposito, sono stati rilasciati il Nuovo Poster e Trailer.
Spencer, sinossi
Lady Diana, Lady D. Un nome diventato marchio e simbolo. La storia di una principessa che era entrata nel cuore di una favola, ma che l’aveva rifiutata, scegliendo di non diventare regina pur di non rinunciare a se stessa. Diana, coraggiosa e ribelle.
Diana che prende in mano il proprio destino e rompe tutti gli schemi: rifiuta le liturgie soffocanti di un mondo che l’aveva imprigionata in un sogno fasullo, destruttura il mito della corona. Una donna generosa e amatissima, sofisticata e pop, coraggiosa e vulnerabile, che esce dalla corte reale ed entra nel mito, diventando icona universale ed emblema di modernità.
Il matrimonio tra la Principessa Diana e il Principe Carlo è in crisi da tempo. Malgrado le voci di presunti flirt e di un imminente divorzio, si cerca di preservare la pace in vista delle festività natalizie, tradizionalmente trascorse dai reali nella proprietà di Sandringham. Sono giorni in cui si mangia, si deve, si spara e si va a caccia. E sono i giorni cruciali di una scelta ormai non più negoziabile. Perché Diana conosce le regole del gioco, ma questa volta ha deciso: quest’anno non sarà come gli altri, e niente sarà più come prima.
Spencer, produzione
Il film è prodotto da Fabula, casa di produzione fondata dal regista Pablo Larraín e dal fratello Juan de Dios Larraín, insieme a Jonas Dornbach, Janine Jackowski e Paul Webster, con Tom Quinn, Jeff Deutchman e Christina Zisa per NEON, e Michael Bloom, Maria Zuckerman e Ryan Heller per Topic Studios, in qualità di produttori esecutivi.
Nel cast tecnico la direttrice della fotografia Claire Mathon (Ritratto della giovane in fiamme), la costumista Jacqueline Durran (Piccole donne), la truccatrice Wakana Yoshihara (Assassinio sull’Orient Express) e lo scenografo Guy Hendrix Dyas (Inception, Blackhat, I fratelli Grimm e l’incantevole strega). La colonna sonora originale è stata affidata a Jonny Greenwood (Il filo nascosto, The Master), chitarrista dei Radiohead.