antonio banderas e spie lee Per gentile concessione del Torino Film Festival

Spike Lee e Antonio Banderas conquistano il palco al Torino Film Festival

Spike Lee e Antonio Banderas si celebrano a vicenda e conquistano il palco al 43esimo Torino Film Festival.

Un gesto di amicizia e complicità ha illuminato l’apertura della 43ª edizione del Torino Film Festival: Spike Lee e Antonio Banderas, tra risate e applausi, si sono inginocchiati per consegnarsi a vicenda il premio alla carriera, regalando al pubblico un momento di cinema dentro il cinema.

I due artisti sono stati tra i 12 luminari premiati con il trofeo Stella della Mole, ispirato alla stella a 12 punte che sovrasta il Museo Nazionale del Cinema. Insieme a loro, sono stati celebrati registi e attori di fama internazionale: Claude Lelouch, Alexander Sokurov, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl e Hanna Schygulla. La serata si è chiusa con la proiezione di Eternity di David Freyne.

“Recitare mi ha reso quello che sono”, ha detto Banderas in italiano. “Questa storia è iniziata a teatro, e ora sto ritrovando la strada. Continuo a fare film, naturalmente, ma il teatro rimane un club meraviglioso, la mia casa. Oggi viviamo circondati dall’intelligenza artificiale, eppure il teatro ci ricorda l’intelligenza naturale”.

Spike Lee, con il suo consueto humor, ha scherzato sul suo esordio: “Ho recitato in She’s Gotta Have It solo perché non avevamo budget, quindi non potevo pagare nessuno. Ora ho un budget2.

Da sabato, i cinema di Torino ospiteranno anteprime mondiali e regionali, retrospettive e proiezioni di film epocali, in un’atmosfera più informale che porterà il cinema nelle strade e nelle sale della città.

“Vogliamo promuovere il dialogo tra generazioni”, ha dichiarato a Variety il direttore artistico Giulio Base. “Voglio che Torino sia un luogo dove scoprire nuove voci, rivisitare i maestri e innamorarsi nuovamente del cinema, senza distrazioni, solo la luce condivisa dello schermo”.

L’apertura del festival ha reso omaggio anche a Paul Newman, protagonista quest’anno di una retrospettiva che ripercorre i suoi 24 film. Oltre 70 giovani coristi locali hanno eseguito “Raindrops Keep Fallin’ on My Head”, mentre sullo schermo scorrevano immagini dei ruoli più iconici dell’attore. L’omaggio si è concluso con un video di Clea Newman, custode dell’eredità del padre, che ha condiviso la sua storia con il pubblico italiano.

Dal 21 al 29 novembre, la 43ª edizione del festival presenterà 104 lungometraggi e 16 cortometraggi, tra cui 23 anteprime mondiali e 11 debutti internazionali. Tra gli ospiti speciali figurano Jason Biggs, Dominique Sanda, James Franco, Dolph Lundgren, Vanessa Redgrave, Terry Gilliam, Mascha Schilinski, Juliette Binoche e Alejandro Amenábar.


Pubblicato

in

da

Tag: