Steven Spielberg elogia Una battaglia dopo l’altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonista Leonardo DiCaprio.
Le prime reazioni a Una battaglia dopo l’altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonista Leonardo DiCaprio, sono entusiaste, e guidarle è una voce d’eccezione. Come riportato da Variety infatti, Steven Spielberg ha lodato il film durante una sessione di domande e risposte moderata da lui stesso presso il Director’s Guild of America Theater di Los Angeles, accanto ad Anderson.
“Che film pazzesco, oh mio Dio”, ha dichiarato Spielberg (via The Film Stage). “C’è più azione nella prima ora di questo film che in tutti gli altri tuoi film messi insieme. È davvero incredibile. È un miscuglio di elementi così bizzarri e allo stesso tempo così attuali. Credo che siano diventati ancora più rilevanti rispetto a quando hai scritto la sceneggiatura, formato il cast e iniziato le riprese.”
Liberamente ispirato al romanzo Vineland di Thomas Pynchon (1990), Una battaglia dopo l’altra, nei cinema italiani dal 25 settembre con Warner Bros. Pictures, segue la storia di un ex rivoluzionario, interpretato da DiCaprio, costretto a salvare la figlia adolescente quando un nemico del passato riemerge. Il cast comprende anche Sean Penn, Benicio del Toro, Regina Hall, Teyana Taylor e Chase Infiniti, al suo debutto cinematografico.
Spielberg ha paragonato il film, per tono e approccio, a Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick: “Non ho mai visto un film che, per tono, sia così simile a Il Dottor Stranamore. È una commedia assurda ma profondamente seria, perché riflette ciò che accade oggi, ogni giorno. Arriva a un punto in cui ridi perché, se non ridi, finisci per urlare. E quel momento in cui ci permetti di ridere, e poi lo interrompi, è davvero potente.”
Sui social media, la stampa specializzata ha reagito con entusiasmo. Evan Romano (Men’s Health) lo ha definito “il mio film numero 1 dell’anno”, mentre Brett Arnold, critico e podcaster, lo ha chiamato “il mio preferito del 2025”.
“Ho riso a crepapelle per tutto il film — probabilmente è il più divertente di Anderson — e alla fine mi sono ritrovato in lacrime”, ha scritto Arnold. “Sean Penn merita un Oscar. E l’azione! Inseguimenti, movimenti di camera… incredibili.”
Chris Evangelista (SlashFilm) ha definito il film “l’incubo americano moderno in VistaVision”, descrivendolo su X come: “Un film oscuro e brillante, pieno di inseguimenti mozzafiato, sparatorie assordanti e assurdità. PTA cattura l’inferno contemporaneo con immagini scioccanti e familiari. Uno dei migliori dell’anno.”
Anche Grace Randolph (Beyond The Trailer), inizialmente perplessa, ha poi rivalutato il film: “All’inizio l’ho trovato ridicolo… ma più ci penso, più mi rendo conto che ha davvero qualcosa da dire. Benicio Del Toro sta vivendo un anno STRAORDINARIO. Forse lo candido come Miglior Non Protagonista.”
Il critico Edward Douglas ha elogiato l’equilibrio tra DiCaprio e Penn nel rappresentare le due forze opposte della trama: “Penn offre un’interpretazione straordinaria come principale antagonista, mentre a Leo tocca la maggior parte dei momenti comici. Questo film farà parlare moltissimo.”
Infine, Kyle Buchanan (New York Times) ha individuato nel film un potenziale contendente agli Oscar: “I festival autunnali finora non hanno smosso molto l’ago della bilancia, ma One Battle After Another sì. Potrebbe essere il film che finalmente farà vincere a Paul Thomas Anderson l’Oscar per la miglior regia. Ora resta solo da vedere se la Warner Bros. riuscirà a lanciarlo nel modo giusto.”