Stile Alberto diretto da Michele Masneri e Antongiulio Panizzi, alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle.
Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Freestyle Arts, Stile Alberto, un documentario di Michele Masneri e Antongiulio Panizzi. Prodotto da Mad Entertainment in collaborazione con Rai Documentari e Luca Guadagnino.
Con il sostegno della Fondazione Teatro Sociale di Voghera e il contributo della Fondazione del Monte di Lombardia, il film è un racconto personale e insieme collettivo su una delle figure più originali della cultura italiana del dopoguerra.
Stile Alberto è un viaggio alla scoperta di Alberto Arbasino (1930-2020), tra i più grandi scrittori italiani del dopoguerra e figura unica della cultura nazionale. Brillante e spietato sulla pagina, mondano e ironico nei salotti, schivo nella vita privata: Arbasino è stato intellettuale, giornalista, deputato, dandy, idolo per generazioni di lettori.
Guidato da Michele Masneri, autore dell’omonimo libro da cui il film è tratto (edito da Quodlibet nel 2021), Stile Alberto intreccia materiali d’archivio, filmati inediti e testimonianze di amici, familiari e intellettuali, ricostruendo i tanti mondi che Arbasino ha abitato: dagli anni del “Gruppo 63” alla politica, dai rapporti con Pasolini e Visconti alla sua eleganza inconfondibile, fino al legame duraturo con il compagno Stefano.
Stile Alberto, produzione
La regia è firmata da Michele Masneri e Antongiulio Panizzi, che curano anche soggetto e sceneggiatura. Le musiche originali sono di Enzo Foniciello, la fotografia è di Elio Di Pace, il montaggio di Edwin J Tonin Carranza.
Produttore associato Piero Maranghi, produttore Rai Silvia Barite. Il documentario è prodotto da Maria Carolina Terzi, Lorenza, Carlo e Luciano Stella con Luca Guadagnino.
Con (in ordine di apparizione) Giovanni Agosti (storico dell’arte); Giorgio Montefoschi (scrittore); Adriana Sartogo (amica); Alvar González-Palacios (storico dell’arte); Masolino d’Amico (critico teatrale); Silvia Arbasino (nipote di Alberto Arbasino); Mario Arbasino (fratello); Ambrogio Arbasino (cugino); Paola Garlaschelli (sindaca di Voghera); Marisela Federici (socialite); Pier Giovanni Adamo (studioso)