Quentin Tarantino attacca Hunger Games per aver copiato Battle Royale e inizia a svelare i 20 migliori film del XXI secolo.
Quentin Tarantino è stato l’ultimo ospite del The Bret Easton Ellis Podcast, dove ha iniziato a svelare la sua lista dei 20 migliori film del XXI secolo finora. Il regista premio Oscar, come riportato da Variety, ha rivelato le sue scelte dal numero venti all’undici, includendo titoli come West Side Story di Steven Spielberg, Cabin Fever di Eli Roth, Moneyball di Bennett Miller, Chocolate di Prachya Pinkaew, La casa del diavolo di Rob Zombie, La passione di Cristo di Mel Gibson, School of Rock di Richard Linklater, Jackass: The Movie di Jeff Tremaine, Big Bad Wolves di Aharon Keshales e Navot Papushado e, al numero undici, Battle Royale di Kinji Fukasaku.
La scelta di Battle Royale non sorprende i fan di Tarantino, che da anni considera il film d’azione distopico del 2000 tra i suoi preferiti. Basato sull’omonimo romanzo di Koushun Takami, il film racconta la storia di un gruppo di studenti costretti a combattere fino alla morte sotto l’occhio di un governo totalitario giapponese.
Durante il podcast, Tarantino ha sottolineato le somiglianze tra Battle Royale e la saga di Hunger Games, scritta da Suzanne Collins, e si è detto incredulo sul fatto che non ci siano stati contenziosi legali tra le due opere.
“Non capisco come la scrittrice giapponese non abbia fatto causa a Suzanne Collins per ogni fottuta cosa che possiede. Hanno semplicemente copiato il fottuto libro! Quei critici letterari non sarebbero mai andati a vedere un film giapponese chiamato Battle Royale, quindi non l’hanno mai criticato. Ma quando i critici cinematografici hanno visto il film hanno detto: ‘Che cazzo! Questo è solo Battle Royale, solo vietato ai minori di 17 anni!’”, ha detto Tarantino.
Il regista ha anche raccontato di essere stato uno dei primi a vedere Battle Royale, grazie alla sua amicizia con Kinji Fukasaku, durante un viaggio in Giappone per il casting preliminare di Kill Bill. “Non avevo idea di cosa stessi per vedere. E porca miseria! È stato pazzesco… tre mesi dopo ero al Seattle Film Festival, dove avrebbero proiettato il film a mezzanotte. Nessuno in America l’aveva ancora visto. È stata una delle proiezioni più emozionanti della mia vita: sapevo cosa avrebbero visto e che sarebbe stato un’esperienza potente”, ha raccontato.
Nel corso del podcast, Tarantino ha anche lodato West Side Story come il film che ha “rivitalizzato” Spielberg, dimostrando che il regista ha ancora stoffa, mentre di Jackass: The Movie ha detto che è il film con cui ha riso di più negli ultimi vent’anni: “Mentre giravo Kill Bill, ho pensato che fosse così divertente che ho dovuto mostrarlo alla troupe. Abbiamo trovato una copia, l’abbiamo guardata e siamo morti dalle risate”.
Tarantino svelerà la classifica completa dei dieci migliori film del XXI secolo nel prossimo episodio del podcast.






