Categoria: Teatro

  • Danza sulla Terra: a Caracalla Le Sacre du Printemps di Pina Bausch

    Danza sulla Terra: a Caracalla Le Sacre du Printemps di Pina Bausch

    Danza sulla Terra, a Caracalla celebra i 50 anni dalla sua creazione Le Sacre du Printemps di Pina Bausch. Le Sacre du printemps di Pina Bausch celebra i 50 anni dalla sua creazione e per la prima volta viene interpretato da una compagnia italiana, quella dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, in occasione del Caracalla Festival 2025. Lo spettacolo va in…

  • Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini

    Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini

    Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 20, 22 e 24 luglio a Codroipo, Lucca e Pompei. Riccardo Muti dirigerà l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini in alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro paese, per tre appuntamenti speciali organizzati da D’Alessandro e Galli: domenica 20 luglio a Villa Manin a Codroipo (UD),…

  • Il Gala Roberto Bolle and Friends festeggia i suoi 25 anni

    Il Gala Roberto Bolle and Friends festeggia i suoi 25 anni

    Il Gala Roberto Bolle and Friends festeggia il suo 25esimo anniversario e torna a Caracalla il 15 e 16 luglio. Ricorre il 25° anniversario del più atteso gala di Roberto Bolle che porta la danza nelle principali città italiane durante l’estate. Con la sua presenza costante dal 2011, fatta eccezione per il 2014 e il…

  • Il “Don Giovanni” in scena da Vasily Barhatov debutta a Roma

    Il “Don Giovanni” in scena da Vasily Barhatov debutta a Roma

    Tragedia e Humor nel Don Giovanni messo in scena da Vasily Barkhatov che debutta a Roma domenica 20 luglio. “Don Giovanni è un’opera che amo e rispetto moltissimo, ma da cui sono anche spaventato: tiene insieme gli opposti, è profonda e leggera, è umana. Restituirne il senso profondo attraverso una regia è spaventoso ed entusiasmante al…

  • Vito Mancuso e i Madrigali di Orlando di Lasso per l’apertura del Caracalla Festival

    Vito Mancuso e i Madrigali di Orlando di Lasso per l’apertura del Caracalla Festival

    Le parole del teologo laico Vito Mancuso e i Madrigali di Orlando di Lasso per l’apertura del Caracalla Festival. “Non c’è nulla di più importante della gioia interiore, di quella armonia di sé con sé che consente di affrontare ogni situazione senza soccombere, anche le più noiose, anche le più tragiche, perché il soggetto dimora…

  • Il ragazzo dai pantaloni rosa: il nuovo musical in esclusiva al Sistina a febbraio 2026

    Il ragazzo dai pantaloni rosa: il nuovo musical in esclusiva al Sistina a febbraio 2026

    In scena al Teatro Sistina a febbraio 2026: Il ragazzo dai pantaloni rosa, il nuovo musical firmato da Massimo Romeo Piparo. La storia di Andrea Spezzacatena, il quindicenne che si tolse la vita perché vittima di bullismo e cyberbullismo, arriverà la prossima stagione sul palco del Teatro Sistina con il Musical “Il ragazzo dai pantaloni…

  • Carmen di Georges Bizet compie 150 anni

    Carmen di Georges Bizet compie 150 anni

    Rivive la Carmen firmata da Renato Gattuso nel 150esimo anniversario dell’immortale capolavoro di Georges Bizet. Compie 150 anni Carmen, l’immortale capolavoro di Georges Bizet, di cui pure ricorre il 150° anniversario della morte. Per l’occasione il Teatro dell’Opera di Roma ripropone lo storico allestimento con scene e costumi firmati da Renato Guttuso, ideato nel 1970 e…

  • Luzzati, Rossini e La Meraviglia: un ritorno che incanta all’Opera di Roma

    Luzzati, Rossini e La Meraviglia: un ritorno che incanta all’Opera di Roma

    Teatro dell’Opera di Roma rende omaggio all’artista Emanuele Luzzati riportando in scena L’italiana di Algeri. Il Teatro dell’Opera di Roma rende omaggio a uno dei più grandi artisti italiani del Novecento, Emanuele Luzzati, riportando in scena L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini, dal 5 al 12 giugno, in un allestimento molto amato. A oltre vent’anni dall’ultima rappresentazione…

  • West Side Story: da venerdì 6 giugno al Sistina e poi in tour estivo

    West Side Story: da venerdì 6 giugno al Sistina e poi in tour estivo

    Da venerdì 6 giugno torna nuovamente al Teatro Sistina il musical-kolossal West Side Story firmato da Massimo Piparo. Dopo la straordinaria accoglienza che pubblico e critica hanno riservato a West Side Story, l’ultimo gioiello firmato da Massimo Romeo Piparo, il Musical-Kolossal tornerà nuovamente al Teatro Sistina con ulteriori date a partire dal prossimo venerdì 6…

  • James Conlon torna sul podio dell’Opera di Roma per Tosca

    James Conlon torna sul podio dell’Opera di Roma per Tosca

    James Conlon torna sul podio dell’Opera di Roma con Tosca, il più romano dei capolavori di Giacomo Puccini. Dopo aver festeggiato alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella i 125 anni dalla sua prima rappresentazione assoluta lo scorso 14 gennaio e dopo una ripresa in marzo con una straordinaria protagonista come Anna Netrebko, Tosca, il più…