Categoria: Teatro

  • Ennio Morricone. Il Genio, L’Uomo, Il Padre,  una biografia a due voci all’Opera di Roma

    Ennio Morricone. Il Genio, L’Uomo, Il Padre,  una biografia a due voci all’Opera di Roma

    Marco Morricone e Valerio Cappelli presentano: Ennio Morricone. Il Genio, l’Uomo, Il Padre, una biografia a due voci. Racconta soprattutto l’uomo il volume di Marco Morricone e Valerio Cappelli, Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre, edito da Sperling & Kupfler, che i due autori presentano lunedì 28 aprile, alle ore 17.00, in Sala Grigia al Teatro Costanzi.…

  • La Gloria di Primavera per la prima volta al Teatro Costanzi

    La Gloria di Primavera per la prima volta al Teatro Costanzi

    La Gloria di Primavera per la prima volta al Teatro Costanzi celebra i 300 anni della scomparsa di Alessandro Scarlatti. È un omaggio ad Alessandro Scarlatti nei trecento anni dalla scomparsa il concerto che il Teatro dell’Opera di Roma organizza con il Ministero dell’Università e Ricerca in collaborazione con il Conservatorio di Palermo, lunedì 28 aprile…

  • Alcina di Händel per la prima volta all’Opera di Roma

    Alcina di Händel per la prima volta all’Opera di Roma

    Per la prima volta al Teatro dell’Opera di Roma Rinaldo Alessandrini con il capolavoro tedesco Alcina di Händel. Dopo il successo di Giulio Cesare in Egitto della stagione 2022/2023, anche quest’anno il cartellone ospita un capolavoro barocco: Alcina di Händel. tedesco natural A 290 anni dalla sua prima assoluta, al Covent Garden di Londra, l’opera più famosa del compositore izzato…

  • Streghe, Maghe e Incantatrici nel nuovo numero di Calibano

    Streghe, Maghe e Incantatrici nel nuovo numero di Calibano

    Streghe, Maghe e Incantatrici nel nuovo numero di Calibano, la rivista di attualità culturale dell’Opera do Roma. Non solo bacchette magiche, tavolette ouija e tarocchi: la magia è prima di tutto un modo di essere e concepire il mondo. Nei secoli, e ancora oggi, streghe, maghe e incantatrici rappresentano il sovvertimento di un ordine precostituito,…

  • Trittico Contemporaneo di Danza a La Nuvola

    Trittico Contemporaneo di Danza a La Nuvola

    Il Trittico Contemporaneo di Danza voluto da Eleonora Abbagnato arriva a Roma La Nuvola dal 2 al 5 marzo. Forte del successo delle ultime stagioni, torna la formula del Trittico di danza, tenacemente voluta da Eleonora Abbagnato. L’appuntamento è a La Nuvola dal 2 al 5 marzo, con un nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma, in…

  • Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini

    Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini

    Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini, dal 18 al 24 luglio, per 4 concerti speciali in 4 luoghi d’eccezione. Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” sul palco del Lucca Summer Festival la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, D’Alessandro e Galli è orgogliosa di annunciare altri quattro concerti…

  • L’Indomabile Carmen dalla Penna di Mérimée al Balletto di Bubeníček 

    L’Indomabile Carmen dalla Penna di Mérimée al Balletto di Bubeníček 

    Al Teatro dell’Opera di Roma l’Indomabile Carmen dalla Penna di Mérimée al Balletto del coreografo Jiří Bubeníček. “Carmen nel mio balletto è una donna forte e attraente, è uno spirito libero, simile a un cavallo che non si può domare. Non appartiene a niente e nessuno – spiega il coreografo ceco Jiří Bubeníček –. Ho iniziato questo lavoro leggendo Prosper…

  • I Balletti delle Feste all’Opera di Roma: Lo Schiaccianoci di Čajkovskij e Il Pipistrello di Strauss ‘Figlio’

    I Balletti delle Feste all’Opera di Roma: Lo Schiaccianoci di Čajkovskij e Il Pipistrello di Strauss ‘Figlio’

    In scena al Costanzi i balletti dell’Opera di Roma: Lo Schiaccianoci di Čajkovskij e Il Pipistrello di Strauss ‘Figlio’. Al Costanzi la magia delle feste incontra quella del teatro negli spettacoli in scena tra il 15 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025. Il pubblico viene trasportato nell’atmosfera di questo periodo dell’anno grazie a due balletti: Lo schiaccianoci di…

  • Teatro Nazionale: omaggio a Martha Graham con le stelle della danza

    Teatro Nazionale: omaggio a Martha Graham con le stelle della danza

    Al Teatro Nazionale martedì 3 dicembre alle ore 11.00 l’Omaggio a Martha Graham con le stelle della scuola di danza. “Danzatrice del secolo” per la rivista ‘TIME’, “Icona del secolo” per ‘People’, “Tesoro nazionale” per il Presidente Gerald R. Ford, Martha Graham (1894-1991) è una pioniera della danza moderna, tra le più importanti coreografe americane…

  • Michele Mariotti e Sergio Rubini insieme per Leopardi all’Opera di Roma

    Michele Mariotti e Sergio Rubini insieme per Leopardi all’Opera di Roma

    Il direttore d’orchestra Michele Mariotti torna al Costanzi con Sergio Rubini per un programma incentrato su Giacomo Leopardi. Le malinconie, le speranze e le disillusioni di Giacomo Leopardi incontrano la musica di alcuni tra i più grandi compositori. Dopo aver diretto il Simon Boccanegra, Michele Mariotti torna sul podio del Costanzi domenica 8 dicembre, alle ore 20.00, per il…