Categoria: Teatro
-
Teatro Costanzi: il 18 gennaio per la prima volta a Roma “Káťa Kabanová” di Leoš Janáček
Teatro Costanzi: il 18 gennaio per la prima volta a Roma “Káťa Kabanová” di Leoš Janáček “Káťa Kabanová” arriva per la prima volta a Roma. Dal 18 al 27 gennaio 2022 al Teatro Costanzi si potrà ascoltare e vedere una delle maggiori opere del Novecento, il capolavoro di cui Leoš Janáček firma anche il libretto, dal dramma “Grozá” (“L’uragano”) di Aleksandr Ostrovskij nella traduzione in…
-
Teatro Sistina: Capodanno con “MammaMia!” e nuova apertura vendite fino al 30 gennaio
Teatro Sistina: Capodanno con “MammaMia!” e nuova apertura vendite fino al 30 gennaio Un Capodanno in sicurezza e allegria è quello che attende il pubblico de Il Sistina con “Mamma Mia!”, il celebre Musical con le canzoni degli Abba nella versione dei Record di Massimo Romeo Piparo.
-
“Lo Schiaccianoci”: il balletto di Natale firmato da Giuliano Peparini dal 19 dicembre al Teatro Costanzi
“Lo Schiaccianoci”: il balletto di Natale firmato da Giuliano Peparini dal 19 dicembre al Teatro Costanzi Domenica 19 dicembre (ore 19.00) al Costanzi si inaugura la stagione di balletto 2021/22 con il titolo cult del periodo natalizio: “Lo schiaccianoci” su musica di Čajkovskij affidata al maestro Nir Kabaretti che dirigerà l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.
-
“Acquaprofonda”: domenica 5 ultima replica al Teatro Nazionale
“Acquaprofonda”: domenica 5 ultima replica al Teatro Nazionale Domenica 5 alle 16.30 al Teatro Nazionale andrà in scena l’ultima replica aperta al pubblico di “Acquaprofonda”, nuova opera commissionata e coprodotta dal Teatro dell’Opera di Roma e dal Teatro Sociale di Como AsLiCo. È prevista anche una recita riservata alle scuole martedì 7 dicembre alle ore 11.00.
-
Torna la “Tosca” del 1900 con protagonisti Saioa Hernández e Vittorio Grigolo
Torna la “Tosca” del 1900 con protagonisti Saioa Hernández e Vittorio Grigolo Dopo due prime assolute, “Julius Caesar” di Giorgio Battistelli e “Acquaprofonda” di Giovanni Sollima, sabato 4 dicembre alle 19.00 il sipario del Teatro dell’Opera di Roma si alza sul grande melodramma della tradizione con un titolo ormai immancabile: “Tosca” di Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica tratto dal dramma…
-
“Acquaprofonda” di Sollima in Prima Assoluta al Teatro Nazionale
“Acquaprofonda” di Sollima in Prima Assoluta al Teatro Nazionale Sabato 4 dicembre alle ore 18.00 al Teatro Nazionale debutta “Acquaprofonda”, nuova opera commissionata e coprodotta dal Teatro dell’Opera di Roma e dal Teatro Sociale di Como AsLiCo, che verrà replicata anche domenica 5 dicembre alle ore 16.30. Sono inoltre previste due recite riservate alle scuole: venerdì 3 e martedì 7 dicembre alle…
-
Teatro: il 27 e 28 novembre ultime repliche del “Julius Casear” di Battistelli
Teatro: il 27 e 28 novembre ultime repliche del “Julius Casear” di Battistelli Dopo il successo della prima rappresentazione assoluta con cui si è aperta la stagione 2021/22 del Teatro dell’Opera di Roma, “Julius Caesar” di Giorgio Battistelli torna in scena per le ultime due repliche a novembre: sabato 27 (ore 18.00) e domenica 28 (ore 16.30).
-
“Amici Fragili” di Federico Buffa racconta l’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De André – il debutto nazionale a Cagliari mercoledì 1 dicembre
“Amici Fragili” di Federico Buffa racconta l’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De André – il debutto nazionale a Cagliari mercoledì 1 dicembre “Amici Fragili” è la nuova produzione teatrale di International Music and Arts che vede protagonista Federico Buffa, il più importante storyteller sportivo italiano, che racconta l’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De André. “Amici Fragili” è realizzato con…
-
Teatro dell’Opera di Roma: “Julius Caesar” di Battistelli inaugura la Stagione 2021/22
Teatro dell’Opera di Roma: “Julius Caesar” di Battistelli inaugura la Stagione 2021/22 Sarà una prima rappresentazione assoluta ad aprire la stagione 2021-22 del Teatro dell’Opera di Roma, “Julius Caesar”, commissionata dal Lirico romano a uno dei principali compositori di oggi, Giorgio Battistelli.
-
Teatro Sistina: dopo quasi due anni riapre con “Mamma Mia!”
Teatro Sistina: dopo quasi due anni riapre con “Mamma Mia!” Dopo i mesi bui della pandemia e un’assenza di quasi due anni, è arrivato il momento tanto atteso: il prossimo 7 dicembre Il Teatro Sistina celebra la riapertura con uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, “Mamma Mia!”.