Tenet, la motivazione che ha spinto lo studio ed il regista a cambiare il logo del film

Tenet, la motivazione che ha spinto lo studio ed il regista Christopher Nolan a cambiare il logo del film.

Sono passati pochissimi giorni dal rilascio da parte della Warner Bros., del Secondo Trailer Ufficiale dell’attesissimo “Tenet”. Il thriller ambientato nel mondo dello spionaggio internazionale scritto e diretto da Christopher Nolan, il cui cast include i nomi di: John David Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson, Clémence Poésy, Michael Caine e Kenneth Branagh.

Un filmato che ha innalzato ulteriormente l’entusiasmo e la curiosità degli appassionati grazie alle inedite enigmatiche sequenze, e alla differente scritta del titolo a quanto pare necessaria. Il vecchio logo infatti, con le ultime lettere invertite in modo da ricreare l’effetto del palindromo, era identico al marchio del brand riguardante i componenti per biciclette della “Tenet Components”, di proprietà di Tyler Deschaine, il quale aveva evidenziato il problema già lo scorso dicembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TENET COMPONENTS ™️ (@ride_tenet)

L’uomo, preoccupato di una possibile battaglia legale con lo studio, attraverso un post su Instagram aveva ribadito il fatto che non si trattava di un’imitazione di Nolan, e chiedeva agli utenti di spargere la voce. Precisazione a cui Nolan rispose direttamente in seguito ad un’intervista di Deschaine a Pinkbike.

“Credo che due differenti persone possano avere la stessa idea, e capisco che non tu non voglia che qualcuno pensi che la tua ispirazione provenga dal nostro film. Sentiti libero di citarmi in modo da mettere a tacere tali equivoci. Adoro il nostro logo, e pur sperando che tu non lo ritenga necessario, se vuoi posso smettere di utilizzarlo, dato che tu lo hai reso pubblico prima di me.”

Tuttavia, visto il cambiamento, se ne deduce che Deschaine non abbia acconsentito alla richiesta mossa dal cineasta, produttore del progetto assieme a Emma Thomas, ed in arrivo nelle sale statunitensi il prossimo 17 luglio 2020.

FONTE THE PLAYLIST


Pubblicato

in

da

Tag: