Mikey Madison Jeremy Allen White

The Social Network: Mikey Madison  Jeremy Allen White in trattative per il sequel

Mikey Madison e Jeremy Allen White in trattative per il sequel di The Social Network diretto da Aaron Sorkin.

A quanto pare, come riportato da Variety, Mikey Madison e Jeremy Allen White sarebbero tra i principali candidati per i ruoli da protagonisti nel sequel di The Social Network diretto da Aaron Sorkin. Il film, seguito del pluripremiato lungometraggio del 2010 di David Fincher, non ha ancora ricevuto il via libera ufficiale da parte di Sony, tuttavia Sorkin avrebbe già incontrato sia la Madison che White per discutere informalmente dei ruoli.

Sorkin, che ha firmato la sceneggiatura del primo film vincendo l’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, questa volta per si occuperà anche alla regia del nuovo progetto, che si ispirerà a The Facebook Files, la serie di inchieste pubblicata dal Wall Street Journal nel 2021 a firma di Jeff Horwitz. Gli articoli denunciavano l’impatto negativo di Facebook sugli adolescenti e il ruolo della piattaforma nella diffusione della disinformazione, collegata anche a episodi di violenza politica. A produrre saranno Todd Black, Peter Rice, lo stesso Sorkin e Stuart Besser.

Mikey Madison, recentemente premiata con l’Oscar come miglior attrice protagonista per il suo ruolo nel film indipendente Anora di Sean Baker, approderà prossimamente sul grande schermo accanto a Kirsten Dunst nel thriller Reptilia, ed è in trattative per un ruolo in The Masque of Death targato A24. Jeremy Allen White invece, due volte vincitore dell’Emmy per la serie The Bear, interpreterà Bruce Springsteen nel biopic Deliver Me from Nowhere, in uscita questo autunno, e presterà la voce a Rotta the Hutt in Star Wars: The Mandalorian and Grogu.

Resta da vedere se Jesse Eisenberg tornerà nei panni di Mark Zuckerberg, ruolo che lo ha reso celebre nel film originale, dove recitava accanto ad Andrew Garfield, Justin Timberlake e Armie Hammer.

The Social Network ha ricevuto otto nomination agli Oscar, vincendo le statuette per la sceneggiatura, il montaggio e la colonna sonora, e ha incassato oltre 226 milioni di dollari a livello globale.


Pubblicato

in

da

Tag: