Il trailer e il poster di Tony, Shelly e la Luce Magica, l’animazione in stop-motion nei cinema dal 18 dicembre.
Wanted Cinema è lieta di distribuire nelle sale italiane Tony, Shelly e la luce magica, l’irresistibile film d’animazione in stop-motion diretto da Filip Pošivač, di cui svela il poster e il trailer italiani. Premiato all’Annecy International Animation Film Festival e presentato in anteprima a Giffoni, il debutto al lungometraggio del regista ceco è in arrivo al cinema dal 18 dicembre, pronto a scaldare i cuori di grandi e piccini in occasione delle feste natalizie.
Tony, Shelly e la luce magica è un potente racconto per tutta la famiglia: una storia di amicizia ma anche di inclusione, di educazione alla diversità, sull’importanza di valorizzare ciò che rende ognuno di noi unico e speciale. Tony è un bambino nato con una caratteristica che lo contraddistingue: emette luce, peculiarità che i suoi genitori iperprotettivi cercano di tenere nascosta per timore del giudizio degli altri. Sarà l’incontro con Shelly, una ragazza che si trasferisce nel suo palazzo poco prima di Natale, a rivoluzionare la sua esistenza: con l’aiuto di una torcia magica i due creano immagini e universi straordinari che solo loro possono vedere, per poi lanciarsi in un’avventurosa ricerca dell’origine di misteriosi ciuffi di oscurità che sembrano risucchiare la luce del sole dalla casa. Grazie a questa nuova amicizia e al potere dell’immaginazione, Tony scoprirà che ciò che lo rende diverso è in realtà un dono prezioso.
Il regista rivela di aver deciso di utilizzare la tecnica dell’animazione stop-motion per una ragione ben precisa: i pupazzi, girati fotogramma per fotogramma, e le ambientazioni che li circondano sono realizzati con materiali comuni, oggetti che ci sembrano familiari e che danno la sensazione di poter “toccare” la storia e di entrare intimamente a contatto con i personaggi. Questo tipo di animazione riesce dunque a dare vita ai pupazzi, che per Pošivač hanno un ruolo speciale: “Per me l’animazione è sempre stata qualcosa di magico. Penso che i pupazzi abbiano una potente aura drammatica. Quando un pupazzo si muove, negli occhi dei bambini e degli adulti si accende una scintilla”.

Tony, Shelly e la Luce Magica, sinossi
Tony ha undici anni e una caratteristica unica: risplende. I suoi genitori cercano di proteggerlo dal mondo esterno tenendolo rinchiuso in casa. L’arrivo di Shelly, una ragazza eccentrica, cambia la sua vita: nasce un’amicizia speciale fatta di fantasia e segreti condivisi, tra il bunker di cuscini di Tony e la torcia magica di lei. Il film, in stop-motion e diretto dal ceco Filip Pošivač, racconta con delicatezza la diversità, la forza dell’immaginazione e il valore dell’amicizia. Premiato ad Annecy e presentato in anteprima a Giffoni, una storia luminosa per tutta la famiglia.






