Torino Film Festival, il Programma Ufficiale della 37esima edizione

Torino Film Festival, il Programma Ufficiale della 37esima edizione

Presentato questa mattina, nel corso della conferenza stampa, il programma ufficiale della 37esima edizione del Torino Film Festival, in programma dal 22 al 30 novembre.

Come annunciato ad aprire le danze sarà commedia satirica neonazista, “Jo Jo Rabbit”, diretta ed interpretata da Taika Waititi, con Scarlett Johasson e Sam Rockwell. Mentre a chiudere sarà il regista e sceneggiatore Rian Johnson con la sua intrigante mistery “Cena con Delitto – Knives Out”, che rende il proprio omaggio alla regina del giallo Agatha Christie.

DI SEGUITO IL PRGRAMMA COMPLETO

IN CONCORSO

“Algunas Bestias”, di Jorge Riquelme Serramo

“Dylda/Beanpole”, di Kantemir Balagov

“La Choc du Futur” di Marc Collin

“Fin de Siglo”, di Lucio Castro

“El Hoyo/ The Platform”, di Galder Gaztelu – Urrutia

“Il Grando Passo”, di Antonio Padovan

“Ms. White Light”, di Paul Shoulberg

“Hvitur, Hvtur Dagur/A White, White Day”, di Hlynur Palmason

“Pink Wall”, di Tom Cullen

“Ohong Villagec”, di Lungyin Lim

“Raf”, di Harry Cepka

“Prélude”, di Sabriba Sarabi

“Wet Season”, di Anthony Chen

“Le Revede de Noura”, di Hinde Boujemaa

“Now is everything”, di Riccardo Spinotti e Valentina De Amicis

FESTA MOBILE 

“Beats”, di Brian Welsh

“Colpiti al Cuore”, di Alessandro Bignami

“Dreamland”, di Miles Joris – Peyrafitte

“Frances Ferguson”, di Bob Byington

“Frida Viva la Vida”, di Giovannu Troilo

“L’Inganno Perfetto”, di Bill Condon

“La Grande Strada Azzurra”, di Gillo Pontecorvo

“Jo Jo Rabbit”, di Taika Waititi – Film di Apertura

“Cena con Delitto – Knives Out”, di Rian Johnson – Film di Chiusura

“La Gomera/ The Whistlers”, di Corneliu Porumboi

“Il Ladro di Bambini”, di Gianni Amelio

“Lontano Lontano”, di Gianni Di Gregorio

“Magari”, di Ginevra Elkann

“Mi chiamo Altan e faccio vignette”, di Stefano Consiglio

“Mientras dure la Guerra”, di Alejandro Amenabar

“Nour”, di Maurizio Zaccaro

“The Projectionist”, di Abel Ferrara

“Queen & Slim”, di Melina Matsoukas

“Simple Woman”, di Chiara Malta

“Spider in the Web”, di Eran Riklis

“Star Stuff”, di Milad Tangshir

“Tommaso”, di Abel Ferrara

“True History of the Kelly Gang”, di Justin Kurzel

“L’Ultimo Piano”, della Scuola G. M. Volonté

“Vaccini. 9 Lezioni di Scienza”, di Elisabetta Sgarbi

AFTER HOURS

“The Barefoot Emporer”, di Jessica Woodworth e Peter Brosens

“Bina/The Antenna”, di Orcun Behram

“Blood Quantum”, di Jeff Barnaby

“Un Confine Incerto”, di Isabella Sandri

“Dreamland”, di Bruce McDonald

“Grass”, di Joelyn DeBoer e Dawn Luebbe

“Guns Akimbo”, di Jason Lei Howden

“The Last Porno Show”, di Kire Paputts

“Die Kinder der Toten”, di Kelly Copper e Pavol Liska

“Letto n. 6”, di Milena Cocozza

“The Lodge”, di Severin Fiala e Veronika Franz

“Paradise, una nuova vita”, di avide Del Degan

“Scream Queen! My nightmare on elm street”, di Roman Chimienti e Tyler Jensen

“Metamorphosis”, di Hong – Sun Kim

“Starfish”, di A. T. White

“Tito”, di Grace Glowicki

“Por el Dinero”, di Alejo Moguillansky

 

© Riproduzione Riservata


Pubblicato

in

da

Tag: