Il regista di Toy Story 5 difende il nuovo capitolo: “Ci permette di abbracciare il tempo e il cambiamento”.
Andrew Stanton, regista di Toy Story 5 e storico autore Pixar premiato con l’Oscar per Alla ricerca di Nemo e Wall-E, come riportato da Variety, è intervenuto sulle critiche rivolte al nuovo sequel della saga. In molti temono che il franchise sia stato spinto troppo oltre, ma Stanton ha spiegato perché ritiene che la storia dei celebri giocattoli abbia ancora molto da dire.
Il regista ha distinto nettamente la trilogia originale dagli sviluppi successivi: Toy Story 4 del 2019 e il quinto capitolo in arrivo. A suo avviso, l’evoluzione del rapporto tra bambini e giocattoli nelle nuove generazioni offre alla serie uno spazio narrativo inesauribile.
“Toy Story 3 è stata la conclusione degli anni di Andy”, ha dichiarato Stanton. “Nessuno è privato della sua trilogia: possono fermarsi lì se lo desiderano. Ma ho sempre amato il modo in cui questo mondo ci permette di abbracciare il tempo e il cambiamento. Nulla garantisce che tutto resti cristallizzato.”
In Toy Story 5, Woody, Buzz, Jessie e il resto della banda si trovano di fronte a una nuova ‘antagonista’: Lilypad, un tablet simile a un iPad. Ma Stanton precisa che non si tratta di un conflitto tradizionale. “Il film non parla tanto di una battaglia quanto della presa di coscienza di un problema esistenziale: nessuno gioca più con i giocattoli.”
Secondo il regista, la tecnologia ha rivoluzionato la vita di grandi e piccoli, ma non per questo deve essere demonizzata: “La tecnologia ha cambiato tutto, ma non possiamo permetterci di considerarla il nemico.”
Toy Story 5 arriverà nelle sale il 19 giugno 2026, distribuito da Disney e Pixar, sei anni dopo Toy Story 4, il film di maggior successo della saga con oltre 1 miliardo di dollari incassati al box office mondiale e vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione. Nel cast vocale tornano Tom Hanks (Woody), Tim Allen (Buzz), Joan Cusack (Jessie), Blake Clark (Slinky Dog) e Tony Hale (Forky). Tra le nuove voci spiccano Conan O’Brien, che interpreterà Smarty Pants, e Greta Lee, che darà vita a Lilypad.






