Il regista Gabriele Mainetti sarà il presidente di Giuria della 25esima edizione del Trieste Science+Fiction Festival.
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, in programma dal 28 ottobre al 2 novembre nel capoluogo giuliano, annuncia Gabriele Mainetti come Presidente della Giuria del Premio Asteroide, il riconoscimento internazionale che ogni anno premia il miglior film di registi emergenti nei generi science fiction, horror e fantasy.
Completano la Giuria internazionale del Premio Asteroide Julia Wrigley, curatrice di contenuti con oltre 30 anni di attività nel settore cinematografico che ha contribuito in modo determinante alla creazione marchio Film4 Channel, e Rocio Moreno, programmatrice per il Fancine, il Festival del Cinema Fantastico di Malaga. La Giuria del Premio Méliès d’argent, concorso organizzato in collaborazione con la Méliès International Festivals Federation (MIFF) e riservato ai lungometraggi di genere fantastico di produzione europea, sarà formata dal distributore britannico Martin Myers, dalla critica cinematografica e scrittrice Ann Billson e da Mark Moore, dj e front man della band S’Express.
Durante la manifestazione triestina, che quest’anno festeggerà i suoi primi 25 anni, l’acclamato regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot”, “Freaks Out” e “La città proibita” sarà inoltre protagonista di due eventi aperti al pubblico. Alle 18:15 di venerdì 31 ottobre Gabriele Mainetti presiederà un incontro pubblico nell’ambito degli IVIPRO DAYS, appuntamento annuale dedicato al settore dei videogame e ai suoi legami col territorio e il patrimonio culturale, durante il quale racconterà il suo rapporto con i videogiochi. La sera di venerdì 31 ottobre il regista presenterà al Teatro Miela di Trieste due film che hanno fatto la storia del genere fantastico.